VOCE
MALTEMPO
03.05.2023 - 11:44
Un anziano travolto dall'acqua è morto in bici, mentre una frana nel Bolognese ha travolto un'abitazione e c'è un disperso. Sono gli ultimi tremendi aggiornamenti dell'alluvione che sta colpendo in queste ore l'Emilia Romagna.
Un anziano è morto travolto dalle acque del fiume Senio che è esondato a Castel Bolognese, in provincia di Ravenna, a causa del maltempo. Un'abitazione è crollata a Fontanelice (Bologna) a seguito di una frana. E' possibile che una persona sia rimasta coinvolta.E' stato inviato un modulo operativo assetto Usar Light dalla Toscana. Sul posto anche un elicottero del Reparto volo di Bologna. Le operazioni di soccorso sono in atto.
Le piogge torrenziali fanno tracimare il Lamone, i vigili del fuoco sgomberano diverse abitazioni. Preoccupano anche il Montone e altri corsi d'acqua. Il Comune di Ravenna: "Chi vive in zone a rischio sia pronto all'evacuazione". Rfi chiude le tratte ferroviarie minacciate dalle piene. Interrotte anche alcune strade nel Ravennate e sull'Appennino. Disagi anche a Bologna, per l'esondazione del Ravone: città bloccata e stazione in tilt.
Il livello del fiume Po si è alzato di oltre 1,5 metri nelle ultime 24 ore sotto la spinta della nuova ondata di maltempo. E' quanto emerge dal monitoraggio del livello idrometrico effettuato dalla Coldiretti al Ponte della Becca analizzando lo stato del più grande fiume italiano rappresentativo della sofferenza dei corsi d'acqua gonfiati per le piogge con straripamenti ed esondazioni. Nelle campagne sono finiti sott'acqua seminativi, frutteti, vigne con danni alle strutture e alla viabilità stradale e ferroviaria. La situazione più grave è in Emilia Romagna.
La protezione civile di Rovigo pronta a partire dichiara: "Relativamente agli eventi alluvionali che stanno interessando in particolare le province di Bologna Forli e Ravenna, le criticità sono assai diffuse con sormonti e rotte arginali e frane. Sono state evacuate alcune centinaia di persone e la piena non è ancora transitata del tutto. Questa notte è arrivata a Bologna una nostra squadra di scouting che si sta rapportando con la sala operativa emiliana. Ci vengono chieste squadre di volontari per la pulizia delle case allagate ma anche per integrare le saccate che sono state già predisposte. Sono già state predisposte squadre di volontari della protezione civile in partenza dalle province di Rovigo, Padova, Venezia e Verona, oltre a squadre dell'associazione Nazionale Alpini".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE