VOCE
rosolina
12.05.2023 - 15:00
Il primo cittadino Michele Grossato ha partecipato, nei giorni scorsi, ad Arzachena, in Sardegna, alla sesta edizione del “Summit-G20 spiagge italiane”, il network che riunisce le venti realtà turistico-balneari italiane che contano più di un milione di presenze all'anno e, tra queste, c’è anche Rosolina.
Una sinergia, quella raggiunta a livello nazionale in seno al “Summit- G20 delle spiagge italiane”, che sta dando risultati importanti grazie al dialogo intessuto tra sindaci, delegati istituzionali, regionali e nazionali, associazioni di categoria del comparto turistico-balneare e rappresentanti del Governo.
Il sindaco fa sapere che: “Anche ad Arzachena, il focus dei lavori si è incentrato principalmente sulla necessità di dar seguito al riconoscimento di ‘città balneare’, quale status che per ‘città fisarmonica’ come Rosolina, costituirebbe la chiave di svolta per veder destinate maggiori risorse, umane ed economiche, da impiegare per assicurare un'azione amministrativa più efficiente che si traduca in maggiori servizi ed opportunità per il territorio”.
Un impegno, quello verso il riconoscimento dello status di "città balneare" che vede impegnati anche i sindaci della Costa Veneta: “Con il presidente Roberta Nesto, sindaco di Cavallino Treporti, riconfermata anche presidente per il prossimo biennio del “G20-Spiagge”, alla quale, peraltro, rinnovo le mie congratulazioni, abbiamo chiesto di farsi portavoce per rappresentare le istanze delle nostre località in un confronto sempre più costruttivo col Governo.
Da parte di quest'ultimo, anche come confermato ad Arzachena dal Ministro del Turismo Daniela Santanchè nel suo videointervento, l'impegno a giungere in tempi rapidi al risultato atteso al fine di superare quanto prima nodi da tempo noti alle città fisarmonica, quali la fragilità delle coste italiane, le problematiche relative alla stagionalità, allo sviluppo urbano e sostenibile delle nostre località, anche attraverso l'implementazione di servizi che oggi le nostre realtà sono in difficoltà, talvolta, a garantire”.
Lo stesso sindaco Michele Grossato ha spiegato: "Il piacere mio e dell'amministrazione comunale di rappresentare Rosolina in un tavolo così importante a livello nazionale, convinto sempre più che la sinergia del G20 sia lo strumento giusto da seguire per far sì che anche la nostra località sia tra i protagonisti nel progresso del settore turistico-balneare, risorsa fondamentale anche per l'economia del territorio".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE