Cerca

rosolina

“Essere riconosciuti città balneare”

Il sindaco Michele Grossato ha partecipato alla sesta edizione del “Summit-G20 spiagge italiane”

“Essere riconosciuti città balneare”

Il primo cittadino Michele Grossato ha partecipato, nei giorni scorsi, ad Arzachena, in Sardegna, alla sesta edizione del “Summit-G20 spiagge italiane”, il network che riunisce le venti realtà turistico-balneari italiane che contano più di un milione di presenze all'anno e, tra queste, c’è anche Rosolina.

Una sinergia, quella raggiunta a livello nazionale in seno al “Summit- G20 delle spiagge italiane”, che sta dando risultati importanti grazie al dialogo intessuto tra sindaci, delegati istituzionali, regionali e nazionali, associazioni di categoria del comparto turistico-balneare e rappresentanti del Governo.

Il sindaco fa sapere che: “Anche ad Arzachena, il focus dei lavori si è incentrato principalmente sulla necessità di dar seguito al riconoscimento di ‘città balneare’, quale status che per ‘città fisarmonica’ come Rosolina, costituirebbe la chiave di svolta per veder destinate maggiori risorse, umane ed economiche, da impiegare per assicurare un'azione amministrativa più efficiente che si traduca in maggiori servizi ed opportunità per il territorio”.

Un impegno, quello verso il riconoscimento dello status di "città balneare" che vede impegnati anche i sindaci della Costa Veneta: “Con il presidente Roberta Nesto, sindaco di Cavallino Treporti, riconfermata anche presidente per il prossimo biennio del “G20-Spiagge”, alla quale, peraltro, rinnovo le mie congratulazioni, abbiamo chiesto di farsi portavoce per rappresentare le istanze delle nostre località in un confronto sempre più costruttivo col Governo.

Da parte di quest'ultimo, anche come confermato ad Arzachena dal Ministro del Turismo Daniela Santanchè nel suo videointervento, l'impegno a giungere in tempi rapidi al risultato atteso al fine di superare quanto prima nodi da tempo noti alle città fisarmonica, quali la fragilità delle coste italiane, le problematiche relative alla stagionalità, allo sviluppo urbano e sostenibile delle nostre località, anche attraverso l'implementazione di servizi che oggi le nostre realtà sono in difficoltà, talvolta, a garantire”.

Lo stesso sindaco Michele Grossato ha spiegato: "Il piacere mio e dell'amministrazione comunale di rappresentare Rosolina in un tavolo così importante a livello nazionale, convinto sempre più che la sinergia del G20 sia lo strumento giusto da seguire per far sì che anche la nostra località sia tra i protagonisti nel progresso del settore turistico-balneare, risorsa fondamentale anche per l'economia del territorio".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400