Cerca

VENETO

Folle raid vandalico, 50 auto devastate

Gomme squarciate sistematicamente

gomme.jpg

Gomme tagliate a Lendinara

Mercoledì mattina è stato un risveglio amaro per numerosi residenti di Lonato, nell'entroterra del Garda bresciano, che hanno trovato le gomme delle proprie auto squarciate, in quello che si presume essere un atto vandalico. Una cinquantina i veicoli colpiti. La brutta sorpresa è stata riservata a coloro che parcheggiavano attorno al parco Paola di Rosa e lungo le vie La Famiglia, Capri e Osvaldo Ughi, fino alla Casa degli Alpini. Queste persone sono state costrette a lasciare le loro auto per strada durante la notte, poiché sprovviste di garage, e in almeno due casi anche al vicino parco delle Pozze. Lo riferisce il quotidiano L'Arena di Verona.

Al momento di andare al lavoro o di accompagnare i figli a scuola, decine di persone si sono trovate di fronte a un'amara sorpresa: almeno cinquanta auto presentavano le gomme tagliate. In molti casi, tutte e quattro le gomme erano state colpite da tagli profondi, probabilmente inflitti con un coltello. Questa situazione rappresentava un problema non trascurabile, poiché una semplice sostituzione dei pneumatici non era possibile. Era necessario chiedere l'intervento di un carro attrezzi per trasportare le vetture da un gommista. In altre parole, le auto rimanevano bloccate.

Dopo la spiacevole scoperta, alcuni cittadini hanno contattato sia la Polizia locale che i Carabinieri di Lonato, i quali hanno effettuato un sopralluogo al mattino e avviato le prime indagini. La zona coinvolta è interamente residenziale e di solito tranquilla, senza precedenti simili in passato.

L'assessore Massimo Castellini ha commentato con sgomento l'episodio, affermando: "Abbiamo appreso dell'accaduto e siamo in contatto con le forze dell'ordine per conoscere gli sviluppi di questa brutta vicenda. Sfortunatamente, al momento non sono presenti telecamere di sorveglianza nella zona. L'impianto di videosorveglianza progettato dal Comune, per il quale abbiamo ottenuto 65.000 euro di contributi dalla Regione, verrà installato solo in autunno. Le telecamere monitoreranno sia i parchi del capoluogo che le frazioni di Lonato, oltre ai cimiteri e ad altri punti sensibili presenti sul territorio."

Purtroppo, negli ultimi mesi si è registrato un aumento significativo dei casi di vandalismo a Lonato. Anche l'Oratorio di via Antiche Mura ne è stato vittima, con danni vari all'interno del cortile: sedie, tavoli e panche rotte. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400