VOCE
FESTA DELLA MAMMA
13.05.2023 - 22:08
“Mamma ma la canzone mia più bella sei tu, sei tu la vita e per la vita non ti lascio mai più”, cantava Claudio Villa nel 1958 raccontando l’amore infinito per la mamma, sentimento che, in particolare noi italiani, non abbiamo, di certo, mai nascosto.
E bastava osservare, oggi, sabato 13 maggio, i negozi e le fiorerie della città per trovare conferma che la mamma continua ad essere amatissima da tutti, grandi e piccini. Quasi venerata.
Cambiano i tempi, ma la mamma non passa, per fortuna, mai di moda. E oggi, cascasse il mondo, in qualche modo la si festeggia, in famiglia o anche solo con un presente. Oppure, per chi è lontano, con un messaggio per dirle grazie ed esprimere il nostro affetto a colei che ci ha accudito con amore e pazienza. Il regalo preferito, in occasione della festa della mamma, resta sempre il mazzo di fiori, ma c’è chi ha deciso di portarle un dolce, magari fatto a cuore come quelli preparati per l’occasione dalle varie pasticcerie della città.
Più di qualcuno ha fatto la fila davanti alle bigiotterie e gioiellerie del centro per acquistare una collanina per la mamma, magari con impresse le iniziali, oppure il classico filo di perle. E poi borse, foulard e tanto altro: insomma ognuno ha cercato, in qualche modo, di strappare un sorriso alla propria amata mamma in occasione della sua festa.
E per domani, domenica 14 maggio, all’ora di pranzo, i ristoranti della città e della provincia hanno registrato il tutto esaurito. In molti hanno, infatti, deciso di regalare alla mamma un pranzo in famiglia o anche una gita fuori porta. Non sono mancate, poi, le classiche scatole di cioccolatini con dediche, acquistate soprattutto dai bambini assieme a papà e nonni, accompagnate dai classici bigliettini e lavoretti confezionati, come da tradizione, a scuola con l’aiuto delle maestre.
Ma c’è anche chi ha voluto fare un regalo originale alla propria mamma, accompagnandola a visitare la mostra al Roverella. Insomma, ognuno, grande o piccino, ha cercato di festeggiare con amore la propria mamma, anche solo ricordandola per chi, purtroppo, non ce l’ha più accanto. Perché la mamma, come si dice, è sempre la mamma.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE