Cerca

LUTTO

Addio Giordano Riello, il papà dei condizionatori

Il Veneto piange il 94enne, cordoglio anche dal ministro Crosetto

Addio Giordano Riello, il papà dei condizionatori

Giordanno Riello con il vicepresidente De Berti

Si è spento all'età di 97 anni nella sua casa di Porto di Legnago (Verona), Giordano Riello, industriale veronese, padre dei climatizzatori. Ha fondato dal nulla nel 1961 dal nulla l'Aermec di Bevilacqua, capofila di un gruppo che raggruppa oggi cinque aziende con più di 1.700 addetti e ricavi per oltre 500 milioni di euro. L'Aermec può essere considerata uno dei primi produttori di condizionatori in Europa.

L'ingegnere Riello è stato anche uno dei modelli di imprenditoria italiana e familiare, con la passione per l'innovazione. Innovazione che oggi la sua stirpe tramanda. 

Anche il governatore Luca Zaia ha ricordato l'imprenditore: "È morto una grande innovatore dell'imprenditoria del Veneto, capace di portare la propria azienda, ma anche l'intero comparto, attraverso decenni di storia - ha detto - restando fermo nella sua capacità di produrre nel segno della tecnologia e di una nuova capacità di fare impresa. Dove l'impegno sociale è andato di pari passo con la crescita economica. Mancherà molto al Veneto e all'Italia".

Giordano Riello è stato "uno dei grandi dell'industria italiana, l'uomo che ha fatto la storia dell'aria condizionata nel mondo, uno degli ultimi grandi imprenditori che nel dopoguerra hanno reso possibile il miracolo economico e manifatturiero italiano", ha scritto in un tweet il ministro della Difesa, Guido Crosetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400