Cerca

POLIZIA

Buona vita Osvaldo, poliziotto innamorato del rugby!

Presenti al saluto, oltre ai colleghi della questura, anche gli amici della Rugby Rovigo

Buona vita Osvaldo, poliziotto innamorato del rugby!

Diverso il personale che quest’anno a causa dei limiti di età ha dovuto lasciare la propria attività all’interno della Questura di Rovigo.
Fra questi il nostro collaboratore Osvaldo Prestia che dallo scorso 1° aprile dopo oltre 39 anni di servizio è andato in pensione.

Quando prestava servizio in Questura di Rovigo aveva il grado di Sovrintendente Tecnico Capo Collaboratore e da oltre 25 anni era il responsabile informatico dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso oltre ad essere Amministratore e Tutor della Questura di Rovigo del cosiddetto sistema Mipg (Modello di Indagine Polizia Giudiziaria), il sistema informativo in uso presso gli uffici della Polizia di Stato.

Dopo una breve parentesi al Reparto Mobile di Padova, alla Polizia Stradale di Adria e alla Questura di Ferrara, Prestia ha prestato servizio presso l’Ufficio Immigrazione, all’Ufficio Passaporti ed infine all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico dove oltre a diventarne il responsabile informatico delle varie banche dati della Polizia di Stato, come detto, prima è stato anche amministratore di alcuni sistemi a livello provinciale.

A salutare il nostro collaboratore oltre ai colleghi anche gli amici della Rugby Rovigo che tramite quelli che ora sono i suo ex colleghi Antonio Romeo (team manager dei rossoblù) ed il “sindaco di Rovigo” Andrea Bacchetti, gli hanno regalato una maglietta personalizzata della Rugby Rovigo autografata da tutti i giocatori e lo staff tecnico.

Qualche giorno prima del pensionamento, invece, c’è stata una cena di saluti con tutte le persone che con Osvaldo Prestia avevano instaurato anche un rapporto di amicizia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400