VOCE
VENETO
15.05.2023 - 08:58
La prima unione civile di San Pietro in Gu, comune del Padovano, due mamme che si sposano e sei figli a festeggiarle. La magia della storia d'amore di due donne si è celebrata nel pomeriggio di sabato 13 maggio nel municipio guadense, a scambiarsi il sì sono state Marcia Cristina Serena, 33 anni, e Silvia Occini, di 38. A riportare la storia, il quotidiano Il Mattino di Padova.
Residenti a San Giorgio in Bosco, hanno unito le loro famiglie, lasciandosi alle spalle le precedenti relazioni e seguendo il richiamo incontenibile del cuore. Silvia è mamma di Gabriele, 15 anni, e Federica, di 10; Marcia è mamma di Andrea, 14 anni, Francesco, 12, Elisa, 10, e Aurora di 6.
Il consigliere comunale Michele Carli ha suggellato il rito con la fascia tricolore: "Avevo chiesto di poter celebrare io la prima unione civile del nostro Comune, ero emozionato: Marcia e Silvia non vivono nel nostro territorio, ma il fatto che ci abbiano scelti ci riempie di orgoglio. Ci apriamo a un mondo nuovo che siamo pronti a supportare senza pregiudizi e retaggi".
Nel suo discorso, Carli ha sottolineato l'unicità del momento: "Non ci saranno sempre giorni belli come questo, ma fa bene sapere che spesso andrete a ricordare questo giorno, e ci saremo anche noi a farvi compagnia nella vostra felicità quotidiana".
Le due spose: Silvia – operatrice sociosanitaria all'Oic Botton di Carmignano di Brenta e volontaria della Sos Alta Padovana di Fontaniva – è la più sportiva e ieri ha scelto delle scarpe da ginnastica dai colori sgargianti; Marcia, invece, si è attenuta a un'eleganza classica. Entrambe radiose, raccontano la loro storia: "Ci siamo conosciute 20 anni fa durante un campo scuola a Fontaniva".
Silvia era l'animatrice di Marcia che – sorridendo – fa notare: "All'epoca mi stava pure antipatica". Ognuna ha fatto il proprio percorso, sono arrivati i figli. Ma c'era fuoco sotto la cenere: "Non ci siamo mai perse di vista. Ogni tanto qualche messaggio".
L'amore si è fatto strada, con la sua forza irrefrenabile, e in pochi mesi è cambiato il mondo: "Il 13 novembre scorso ci siamo ritrovate e ci siamo scambiate il nostro primo bacio". Quel numero 13 ha assunto densità e significato: "Per questo abbiamo deciso di sposarci il 13 maggio". In un tempo in cui ancora l'omosessualità incontra pregiudizi, ostilità, spesso odio e violenza, Marcia e Silvia sanno bene che la loro storia non è solo un fatto privato: "L'amore non ha né tempo né misura".
"Apriamo una strada che speriamo doni ad altre persone la possibilità di amarsi: perché l'amore vince su tutto e noi siamo felici di essere libere di poter esprimere il nostro sentimento. Tutti i nostri figli hanno accolto la nostra unione, ed è bello così. Ora la nostra vita non è più bianco e nero, ma è un arcobaleno di colori".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE