Cerca

ROVIGO

Ex Maddalena, la resurrezione slitta ancora

Per completare l’intervento il bando concede anche tutto il 2024, ma è probabile che servirà più tempo

Ex Maddalena, la resurrezione slitta ancora

Proroga fino alla fine del 2024 per la riqualificazione dell’ex ospedale Maddalena e gara per l’affidamento dei lavori entro la prima quindicina di giugno. Si aggiorna di continuo la tempistica per il grande intervento di ristrutturazione dell’immobile della Commenda da anni immerso nel degrado ed oggetto del grande progetto di riqualificazione nel quadro del bando periferie.

Gli ultimi aggiornamenti che arrivano da palazzo Nodari dicono che la fase di verifica sul progetto esecutivo della riqualificazione terminerà tra la fine di maggio e i primi giorni di giugno. Poi si passerà alla gara per l’appalto dei lavori. Un bando di tipo europeo e che potrebbe restare aperto per due o tre mesi. In questo modo l’assegnazione lavori non avverrà prima della fine dell’estate, mentre il cantiere si aprirà ad autunno inoltrato.

Il Comune di Rovigo ha ottenuto che la proroga per la conclusione dei lavori sia allargata a tutto il 2024 e non solo la prima metà dell’anno come era sembrato in un primo tempo. In ogni caso già da adesso appare davvero difficile che un intervento di questa portata possa essere portato avanti nell’arco di 12-15 mesi. Ed è per questo che non è affatto escluso che il ministero possa concedere ulteriori mesi di proroga, in considerazione però di uno stati avanzamento lavori già a buon punto. Per questo fra i requisiti della modalità dell’intervento è probabile che l’amministrazione comunale inserisca anche la possibilità di esecuzione lavori con tempistiche celeri.

La riqualificazione dell’ex Maddalena, e dell’annesso parco, è in ballo da diversi anni, un’opera finanziata con 13 milioni di euro del bando periferie e il cui via slittato più volte per problematiche amministrative, ricalcolo dei costi da sostenere, anche in considerazione dell’aumento dei prezzi delle materie prime, revisioni di aree e tipologia dello stesso intervento da effettuare.

La riqualificazione dell’ex Maddalena si basa su un finanziamento di oltre 13 milioni di euro nel quadro del bando periferie. Con questa operazione si recupererà l’immobile, destinandolo ad uso pubblico. In particolare nei piani dell’ex ospedale troveranno posto uffici del Comune, l’archivio comunale ed altri servizi. Al terzo piano ci dovrebbe essere il grande auditorium per eventi pubblici. Sul tetto troveranno spazio impianti e dispositivi per l’energia fotovoltaica. Il progetto sarà affiancato da quello per il rifacimento di strade e marciapiedi del quartiere Commenda. Il piano prevede anche la sistemazione del grande parco all’esterno dell’ex ospedale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    16 Maggio 2023 - 08:05

    e chissa' quanti altri slittamente!!

    Report

    Rispondi