Cerca

MALTEMPO

Alluvione in Emilia Romagna, cinque i morti

Morti un uomo di Forlì annegato nella sua abitazione, un uomo e una donna deceduti a Forlì e una coppia residente nel Cesenate

Alluvione in Emilia Romagna, cinque i morti
E' terribile il bilancio del maltempo in Emilia Romagna, con cinque vittime accertate nella seconda ondata di maltempo. Morto un uomo di Forlì annegato nella sua abitazione, un uomo e una donna deceduti sempre a Forlì e una coppia residente nel Cesenate.
Sono Palma Marinella Maraldi, il cui corpo è stato ritrovato sulla spiaggia di Zadina di Cesenatico e il marito Sauro Manuzzi: erano scesi nei campi di fronte a casa, a Ronta di Cesena, e sono stati travolti dall'acqua. Lo riporta la Repubblica.
A Faenza, Forlì e nel Ravennate, ma anche sull'Appennino bolognese ci sono situazioni drammatiche con salvataggi in corso e la ricerca ancora di dispersi. Altra situazione critica è a Bologna con le esondazioni di canali e torrenti alle porte della città e nella Bassa. L'appello è a non muoversi. Chiusa al traffico l'A14 nel tratto romagnolo. Treni fermi lungo la linea Adriatica.

"Sono 24 i Comuni allagati, tutti i fiumi dell'Emilia Romagna hanno purtroppo registrato la tracimazione e quindi hanno sfiancato la arginatura, determinando l'esondazione". E' il punto fatto dal ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci. "La media dell'acqua piovana è di 200 millimetri in 36 ore ma in alcune zone ha raggiunto i 500 millimetri. Se si tiene conto che in un anno la piovosità in quella regione è di 1.000 millimetri, vi renderete conto della potenza che le precipitazioni hanno assunto nelle ultime 36 ore".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400