Cerca

ROVIGO

“Basta allagamenti”. Insorge via Stacche

I cittadini stanchi di vedere strada e cantine invase dall’acqua: “Serve una soluzione”

“Basta allagamenti”. Insorge via Stacche

E adesso i cittadini di via Stacche dicono basta. Dopo gli allagamenti della strada dei giorni scorsi i residenti della via del quartiere di San Bortolo hanno deciso di entrare in azione per chiedere con più decisione una soluzione del problema, e per questo hanno costituito un comitato di cittadini.

E così nei giorni scorsi i residenti della lottizzazione di via Stacche a Rovigo hanno costituito il “comitato dei residenti di via Stacche”. All’incontro e alla costituzione hanno partecipato “i rappresentanti - dice una nota dei residenti - di quasi tutte le famiglie abitanti nell’area. L’allagamento della zona dell’11 maggio ha esasperato gli animi, in una situazione a dir poco precaria sotto più punti di vista; si ricorda che via Stacche è stata la sola zona della città gravemente colpita, così come in più occasioni nel passato”.

Le altre questioni dibattute dai residenti hanno riguardato “gli interventi mai ultimati, le fideiussioni che nel corso degli anni sono sfumate nel nulla ed i controlli che hanno destato perplessità. Lo scopo del comitato è di capire le motivazioni ed accertare le responsabilità anche con l’aiuto della pubblica amministrazione ora formalmente coinvolta; ciò, al solo fine di una pronta soluzione alle problematiche”. I residenti continuano: “L’amministrazione comunale pare aver condiviso la complessità della questione, nonostante la lottizzazione sia di recentissima realizzazione; il tema ha occupato la stampa nei mesi passati per la nota vicenda “Piruea di via Stacche” ed i cui dettagli ed incongruenze nella condotta pubblico-privata verranno portati alla pubblica attenzione in un prossimo incontro”.

E’ essenziale per i fondatori del comitato “trovare con tutta urgenza rimedio alle criticità che si ripetono senza soluzione, e non da meno, deve trovare miglioramento il degrado e lo stato precario dell’area. Al primo incontro costitutivo hanno partecipato molte famiglie, ma il numero degli aderenti al comitato è destinato ad aumentare per le manifestazioni di interesse e di appoggio ricevute dai residenti in zona”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400