VOCE
bagnolo di po
17.05.2023 - 19:00
Il successo della sesta edizione della “Festa del fagiolo” a Bagnolo di Po è una realtà. Ad esprimersi in tal senso, in merito alla manifestazione che si è tenuta dal 3 al 7 maggio, il presidente Pro loco, promotrice dell’evento, Fabio Casarotto. Soddisfatto per il risultato delle cinque serate di fiera che hanno portato ad un ottimo risultato per le papille gustative dei visitatori di turno. Ogni serata ha visto il tutto esaurito, con diverse centinaia di persone che hanno assiepato la tensostruttura ai campi sportivi.
“Un risultato al di là delle nostre aspettative – ha espresso Casarotto – anche se ci speravamo fortemente. Merito delle nostre pietanze legate alla storia e alla nostra tradizione. Ricette semplici con ingredienti naturali, uno spaccato della cultura popolare, e alla buona musica che ogni sera ha fatto ballare e divertire tanti avventori”. Il presidente ha ringraziato gli interlocutori, come l’amministrazione comunale con la quale vi è un’importante e positiva collaborazione per aver messo a disposizione gli spazi fieristici.
Un particolare ringraziamento al lavoro dei soci, una rete di persone di valore che, anno dopo anno, garantiscono un supporto efficace mettendosi a disposizione, offrendo il loro tempo e la loro disponibilità. “Siamo felici – ha chiuso Casarotto – di aver avuto nostri graditi ospiti la delegazione tedesca di Kircberg, paese del land bavarese che nel giugno 2022 aveva accolto una rappresentanza di Bagnolo, per l’arrivo delle reliquie di San Gottardo nel millesimo anno dalla sua proclamazione a Vescovo”.
Ha inoltre ricordato la scuola dell’infanzia con nido integrato “San Gottardo” che ha arricchito il programma fieristico con la pesca di beneficenza. Gradimento è stato pronunciato anche dal sindaco Amor Zeri che, in chiusura della festa, aveva commentato: “I numeri di questa edizione la consacrano come la migliore di sempre. Voglio ringraziare i volontari della Pro loco, molti dei quali fanno parte anche di altre associazioni, per il lavoro svolto. In paese si è creata una rete associativa a dimostrazione che la coesione porta ad eccellenti risultati. Questa edizione è stata arricchita dalla visita dei nostri amici tedeschi con i quali vi è un rapporto quasi trentennale, nato dalla volontà delle rispettive parrocchie nel segno del medesimo patrono San Gottardo. Volontà dell’amministrazione è di concretizzare questa solida amicizia attraverso un vero e proprio gemellaggio anche sul fronte istituzionale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE