Cerca

BOSARO

"Chi ha tagliato il velox è un criminale"

Parla il sindaco. Il dispositivo, recuperato dai pompieri, verrà comunque riacceso

"Chi ha tagliato il velox è un criminale"

Due e mezza di notte. Un taglio netto, col flessibile. E il palo dell’autovelox cade, dritto, parallelo alla strada. “Lavoro di fino”, dice chi se ne intende. “Organizzazione militare. Questa è criminalità organizzata, mica vandalismi”, rimanda il sindaco, Daniele Panella.

L’autovelox sulla Statale 16, quello delle duecento multe al giorno, non c’è più, almeno per ora. Abbattuto nella notte, da ignoti. Che difficilmente saranno individuati perché lì, su quel palo, non c’era nessuna telecamera di sorveglianza. Nessuno, dunque, ha visto nulla.

I primi ad arrivare sono stati i pompieri, in piena notte, che hanno subito messo in sicurezza palo e strada. Poi, hanno svitato l’apparecchio, “la macchina fotografica” diciamo così, e se la sono portati via: l’hanno restituita ieri mattina al sindaco, che poi è andato in caserma dei carabinieri, a Polesella, per firmare la denuncia contro ignoti. Ora sta all’Arma dare un volto e un nome ai responsabili di quella che Panella si rifiuta di definire opera di vandali.

“E’ un’azione ben architettata. L’escalation di violenza ha raggiunto livelli da criminalità organizzata - le sue parole a caldo - ma questo non ci deve spaventare perché noi, come amministrazione, abbiamo fatto soltanto atti legittimi e andremo avanti in questa direzione”. Primo atto, appunto, contattare la ditta con cui il Comune ha un contratto per l’affitto e la gestione dell’apparecchio. “Penso siano assicurati, queste sono cose che purtroppo succedono”, dice Panella. Saranno loro, nei prossimi gironi, a ripristinare l’apparecchio, rimontarlo, ritararlo e rimetterlo in funzione: questo è il mandato dell’amministrazione.

Impossibile, però, non pensare, in questo momento, alla bottiglia incendiaria scagliata contro il locale caldaie del municipio nella notte tra sabato 18 e domenica 19, 24 ore prima dell’entrata in funzione dell’autovelox alle porte del paese. Soltanto per fortuna non ci furono particolari danni, a parte porta e muro un po’ anneriti. “Il pensiero ce l’ho, è innegabile - dice ancora il sindaco Panella - il nostro evidentemente non è il paese tranquillo che spesso crediamo che sia. In ogni caso, la sorveglianza del territorio da parte delle forze dell’ordine c’è, la loro presenza è costante e i contatti con i carabinieri di Polesella sono ottimi”.

L’escalation però “è evidente - dice ancora - ma noi non ci facciamo intimidire: la nostra amministrazione porterà sempre avanti la propria linea con decisione. Non ci fermeranno”. Anche perché - rivendica il sindaco - “l’autovelox, da quando è stato installato, ha raggiunto il proprio obiettivo, che è quello di fare sicurezza: io passo per quel tratto di strada ogni mattina e devo dire che la situazione è profondamente cambiata, tutti circolano finalmente a velocità moderata. Se qualcuno è scontento, non posso far altro che ribadire che a chi va piano non succede nulla”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    20 Maggio 2023 - 10:16

    Dipende dai punti di vista... anche eroe

    Report

    Rispondi