VOCE
LENDINARA
21.05.2023 - 19:54
Buone notizie per le scuole nel territorio della Consulta delle frazioni di Rasa, Ramodipalo e Sabbioni presieduta da Fabio Bellato. Arriva la messa in sicurezza della scuola elementare di Ramodipalo, la quale presenta tre ingressi dai quali i genitori possono far entrare i piccoli alunni, che però sono poco visibili dalla strada e spesso poco sicuri perché automobili non pratiche del posto rischiano di spingere troppo il piede sull’acceleratore. Uno di questi, poi, è molto poco visibile perché posto in curva, dettaglio che ne aumenta la pericolosità. La richiesta avanzata dalla Consulta all’amministrazione e che verrà realizzata è quella di mettere in sicurezza il tratto di strada sul quale si affaccia la scuola, mettendo un cartello che permetta di rendere visibile il passaggio pedonale più pericoloso e garantendo un rallentamento delle auto inserendo nella carreggiata un dissuasore di velocità. La proposta avanzata dall’architetto Emanuele Boschetti è stata quella di inserire una piattaforma sopraelevata, visto che i cosiddetti dissuasori “a panettone” creerebbero un eccessivo disagio acustico e in termini di vibrazioni alle case vicine.
Poco sicura è anche purtroppo l'entrata alla scuola materna di Rasa, anche in questo caso perché in strada le auto viaggiano a una velocità considerevole sia da che verso Lendinara, e l’attraversamento dei più piccoli, portati a scuola da genitori e nonni, è alquanto pericoloso. D’altra parte, parcheggiare a ridosso del muretto del giardino della scuola è altrettanto difficile e insicuro. Alla provocazione del presidente Bellato di togliere qualche albero se necessario per la sicurezza dei bambini, alla quale più di un componente della consulta si è opposto, si è concordato di chiedere l’installazione di un semaforo a chiamata davanti al cancello di entrata della scuola. Il sindaco ha invece proposto, e la Consulta si è detta interessata a capirne meglio le dinamiche, di tenere in considerazione la lottizzazione posta dietro all’edificio scolastico, di proprietà Reviglio, la cui sistemazione permetterebbe di arrivare in sicurezza sul retro della scuola.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE