VOCE
Rovigo
22.05.2023 - 06:30
La seconda stagione del cinema teatro Duomo è quasi arrivata alla conclusione. Per salutare il pubblico, prima della chiusura estiva, lo staff della sala rodigina dà appuntamento per un ultimo grande evento domenica prossima: una proiezione con ospite e un grande brindisi finale.
Appuntamento domenica 28 maggio alle 18.30 al cinema di vicolo Duomo a Rovigo con una serata che ruoterà attorno al film “L’ultima notte di amore” con Pierfrancesco Favino. Un film intenso, che vede l’attore nei panni di Franco Amore, poliziotto integerrimo all’ultimo giorno di lavoro, ma costretto a tornare in servizio per un tragico caso. Nel film, diretto da Andrea Di Stefano, recita anche un’attrice originaria del nostro territorio, Matilde Vigna. Sarà proprio lei l’ospite speciale di questa proiezione evento, in cui dialogherà con il pubblico sul film e sulla sua esperienza davanti alla cinepresa. Nata nel 1988, Vigna ha alle spalle una solida carriera teatrale e tre film, oltre a esperienze in fiction televisive.
Ancora una volta, insomma, il cinema teatro Duomo sceglie un talento “a km zero”, come avvenuto con la rodigina Elisabetta Mazzullo, protagonista de “Le otto montagne”, e per molte opere di autori originari del Polesine o legate al nostro territorio. Sarà a km zero anche l’aperitivo con cui il cinema saluta il pubblico in questa serata evento. A offrirlo sono infatti tre realtà dei paraggi: il Forno Ferrarese, storica realtà della Commenda, la pasticceria Supernova di viale Falcone-Borsellino e infine la cantina Campagna 5 di Vescovana.
Con questo brindisi si conclude una stagione che è stata per il cinema Duomo un successo di presenze. Risultato non scontato, dopo avere esaurito l’effetto della novità nella scorsa annata: merito anche di molti eventi che hanno catalizzato l’attenzione del pubblico rodigino, con l’arrivo in sala di ospiti d’eccezione come Giuseppe Battiston con il suo film “Io vivo altrove”, del regista Michele Vannucci con il suo “Delta”, ma anche del fumettista Zerocalcare e molti altri. Dopo la serata di festa, però, l’attività del cinema non si ferma. Già nel weekend successivo sarà aperto per due proiezioni speciali e gratuite, nell’ambito del festival Rovigoracconta. E in estate si trasferirà all’aria aperta, con un ciclo di proiezioni per i bambini a Rovigo e dintorni. Come sempre, tutte le novità e gli aggiornamenti sono sul sito www.cinemaduomo.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE