Cerca

CARABINIERI

Stretta su slot e gioco elettronico, controlli e multe

A Occhiobello scattano oltre 70 sanzioni

Le slot si mangiano lo stipendio

Controlli a raffica in esercizi e sale slot

 Nella nottata tra sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 le tre Compagnie Carabinieri di Rovigo, Adria e Castelmassa hanno svolto un servizio coordinato sul territorio dell’intera Provincia di Rovigo. Lo spiega la nota stampa del comando provinciale dei Carabinieri di Rovigo.

"Nel corso di questo servizio - prosegue la comunicazione - che ha visto l’impiego di una trentina di militari, sono stati sottoposti a controllo 43 autoveicoli e circa 120 persone, una decina di esercizi pubblici (bar e birrerie), nonché 4 soggetti attualmente sottoposti ad obblighi di legge (arresti domiciliari e obblighi di dimora)".

"Sono state elevate complessivamente una decina di contravvenzioni al Codice della strada, tutte in conseguenza di riscontrata positività all’alcoltest. In occasione di tale servizio coordinato, i militari della Compagnia di Rovigo hanno inoltre provveduto ad eseguire un ordine di carcerazione, in regime di detenzione domiciliare, nei confronti di un uomo 52enne residente a Ceregnano, colpito dal provvedimento restrittivo in quanto riconosciuto responsabile in via definitiva dei reati di “appropriazione indebita, spaccio di sostanze stupefacenti, tentata estorsione e rifiuto di sottoporsi ad alcoltest”, fatti per i quali il predetto dovrà scontare un cumulo di pena di un anno e quattro mesi.

Sempre nell’ambito del servizio coordinato, i militari della Compagnia di Castelmassa, unitamente ai funzionari della Direzione Territoriale Veneto e Friuli Venezia Giulia – Ufficio Monopoli di Padova e a personale dell’Ulss 5 “Polesana”, hanno proceduto ad un controllo in materia di “Limitazioni all’esercizio del gioco” e di “Tutela della sanità pubblica” su 2 sale gioco ed un esercizio pubblico con annesso “Punto gioco”, tutti situati nel Comune di Occhiobello (RO), elevando complessivamente ben 74 sanzioni amministrative, di cui 71 per “Mancato rispetto delle limitazioni dell’orario di esercizio del gioco” e 3 per mancata dotazione dell’apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico.

"Si precisa - chiude la comunicazione - che le relative sanzioni – non ancora comminate in quanto di competenza dell’Autorità Amministrativa, in questo caso il Comune di Occhiobello – ammonteranno ad Euro 35.500 nel primo caso e ad Euro 1.200 nel secondo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400