VOCE
GUARDIA DI FINANZA
22.05.2023 - 14:30
Nuovi sequestri nel caso delle truffe al Superbonus 110%: 25 milioni di euro di crediti d'imposta e 2 milioni di euro in conti correnti, immobili e auto di lusso sono stati sequestrati dai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Treviso. L'autorità giudiziaria di Treviso ha delegato tali sequestri, che coinvolgono cinque indagati e una società collegata al consorzio Casa Zero, già coinvolto in precedenti sequestri per un valore di 7 milioni di euro di crediti fiscali e oltre 1,2 milioni di euro in immobili.
Le indagini si sono sviluppate a seguito delle denunce presentate da circa 300 clienti residenti in varie province del Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Piemonte. Questi clienti si erano rivolti alla Guardia di Finanza per chiedere azioni penali contro coloro che avevano promesso di realizzare importanti lavori edili, che però non sono mai stati avviati in molti casi. Nel complesso, si stima che oltre un migliaio di clienti siano stati truffati in tutto il Nord Italia, ma solo 300 di loro hanno sporto denuncia contro il consorzio.
Le indagini hanno portato all'ulteriore denuncia di tre professionisti alla Procura di Treviso. Un direttore dei lavori e due sottoposti, che hanno collaborato con quattro società collegate al consorzio, sono accusati di aver falsamente certificato l'avvenuta esecuzione o la congruità dei lavori, rendendosi così corresponsabili dei reati di truffa ai danni dello Stato e falso in atto pubblico. Il consorzio e le altre quattro società coinvolte sono stati segnalati per violazioni alla normativa relativa alla responsabilità amministrativa da reato degli enti.
Complessivamente, le autorità stanno procedendo contro sei persone fisiche e cinque società. Finora, sono stati sequestrati oltre 35 milioni di euro tra crediti e altri beni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE