Cerca

ROVIGO

Cinque bimbi esclusi dalla gita delle elementari

"Troppe note". Ma un genitore protesta

“Lezioni online? Non siamo pronti”

La decisione dell'Istituto comprensivo di Rovigo di escludere alcuni studenti da una gita scolastica a Padova a causa di note disciplinari sul registro ha scatenato una controversia. In particolare, un padre tunisino di un bambino di quinta elementare si è mostrato insoddisfatto della scelta presa dall'istituto.

Nonostante altri quattro compagni di classe, tra cui tre stranieri e un rodigino, siano stati anch'essi esclusi per motivi disciplinari, il genitore si è concentrato sul fatto che aveva già pagato la quota per la gita, che non gli sarebbe stata restituita. Tuttavia, la sua principale preoccupazione sembra essere stata l'esclusione del figlio per motivi disciplinari.

Il padre ha commentato: "Mi pare una decisione troppo severa, in fondo parliamo di un bambino all'ultimo anno delle Elementari. Non credo che vi siano motivi così gravi per lasciarlo a casa dalla gita". Sebbene il genitore non abbia avanzato ulteriori denunce o sospetti riguardo all'esclusione del figlio, ha espresso il suo dispiacere per l'accaduto e ha manifestato fastidio per il mancato rimborso.

La ricostruzione della vicenda fornita dal dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo rodigino differisce dalla prospettiva del genitore. Secondo il dirigente, nella classe in questione ci sono cinque bambini che hanno creato difficoltà alle maestre e ai compagni con il loro comportamento anche negli anni precedenti. All'inizio dell'anno scolastico, insieme ai genitori, è stato concordato che sarebbe stato stabilito un limite massimo di quattro note sul registro, superando il quale si sarebbe scattata l'esclusione dalla gita scolastica.

Il bambino, insieme agli altri quattro compagni di classe, ha superato la soglia massima di note e pertanto il gruppo è stato escluso in massa dalla gita al laboratorio didattico di Padova. Il dirigente scolastico ha commentato: "Dispiace che ci sia un genitore insoddisfatto, ma le altre quattro famiglie hanno accettato serenamente l'esclusione". L'introduzione del limite massimo di quattro note è stata pensata per favorire un miglioramento comportamentale graduale dei cinque studenti, affinché potessero vivere la gita come una sorta di premio. Nonostante i risultati non siano stati raggiunti, il dirigente ritiene comunque di aver fatto la scelta giusta per responsabilizzare gli alunni.

Per quanto riguarda i soldi già versati dal genitore, il dirigente scolastico anticipa che la quota relativa al laboratorio didattico, che corrisponde a circa la metà dell'importo totale, sarà restituita alle famiglie dei cinque alunni. Tuttavia, il costo del viaggio in pullman non potrà essere rimborsato per motivi contabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400