VOCE
ROVIGO
23.05.2023 - 18:00
La decisione dell'Istituto comprensivo di Rovigo di escludere alcuni studenti da una gita scolastica a Padova a causa di note disciplinari sul registro ha scatenato una controversia. In particolare, un padre tunisino di un bambino di quinta elementare si è mostrato insoddisfatto della scelta presa dall'istituto.
Nonostante altri quattro compagni di classe, tra cui tre stranieri e un rodigino, siano stati anch'essi esclusi per motivi disciplinari, il genitore si è concentrato sul fatto che aveva già pagato la quota per la gita, che non gli sarebbe stata restituita. Tuttavia, la sua principale preoccupazione sembra essere stata l'esclusione del figlio per motivi disciplinari.
Il padre ha commentato: "Mi pare una decisione troppo severa, in fondo parliamo di un bambino all'ultimo anno delle Elementari. Non credo che vi siano motivi così gravi per lasciarlo a casa dalla gita". Sebbene il genitore non abbia avanzato ulteriori denunce o sospetti riguardo all'esclusione del figlio, ha espresso il suo dispiacere per l'accaduto e ha manifestato fastidio per il mancato rimborso.
La ricostruzione della vicenda fornita dal dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo rodigino differisce dalla prospettiva del genitore. Secondo il dirigente, nella classe in questione ci sono cinque bambini che hanno creato difficoltà alle maestre e ai compagni con il loro comportamento anche negli anni precedenti. All'inizio dell'anno scolastico, insieme ai genitori, è stato concordato che sarebbe stato stabilito un limite massimo di quattro note sul registro, superando il quale si sarebbe scattata l'esclusione dalla gita scolastica.
Il bambino, insieme agli altri quattro compagni di classe, ha superato la soglia massima di note e pertanto il gruppo è stato escluso in massa dalla gita al laboratorio didattico di Padova. Il dirigente scolastico ha commentato: "Dispiace che ci sia un genitore insoddisfatto, ma le altre quattro famiglie hanno accettato serenamente l'esclusione". L'introduzione del limite massimo di quattro note è stata pensata per favorire un miglioramento comportamentale graduale dei cinque studenti, affinché potessero vivere la gita come una sorta di premio. Nonostante i risultati non siano stati raggiunti, il dirigente ritiene comunque di aver fatto la scelta giusta per responsabilizzare gli alunni.
Per quanto riguarda i soldi già versati dal genitore, il dirigente scolastico anticipa che la quota relativa al laboratorio didattico, che corrisponde a circa la metà dell'importo totale, sarà restituita alle famiglie dei cinque alunni. Tuttavia, il costo del viaggio in pullman non potrà essere rimborsato per motivi contabili.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE