VOCE
ROVIGO
24.05.2023 - 05:00
L’assemblea dei soci di Polesine Tlc, società inhouse polesana a totale capitale pubblico, ha approvato all’unanimità il consuntivo 2022, risultato in utile. Si conferma quindi l’equilibrio economico e finanziario del progetto infrastrutturale avviato nel 2005, ormai quasi interamente ammortizzato, composto da 24 torri radio, 75 chilometri di fibra ottica, oltre 100 hot spot gestiti, che Polesine Tlc concede in uso agli operatori di telecomunicazioni.
La società il cui amministratore unico è l’ex presidente della Provincia Ivan Dall’Ara ha approvato il nuovo piano industriale 2023-2025, nel quale prevede di proseguire la gestione efficace delle proprie infrastrutture fisiche, tramite le quali sono forniti nel territorio della provincia di Rovigo servizi da parte di operatori radio e fibra tra i principali a livello nazionale e locale, oltre al potenziamento nelle aree dove i piani pubblici e privati non offrono ancora servizi soddisfacenti.
Il territorio della provincia di Rovigo risulta infatti ad oggi coperto solo per il 25% da fibra ottica, peraltro con prevalenza delle aree residenziali rispetto a quelle industriali, e per il 45% circa da servizi fibra-rame per i quali la distanza della linea rame non supera 500 metri (oltre i quali il degrado del segnale è troppo alto per avere servizi prestanti). I servizi fixed wireless risultano in continua crescita e raggiungono ad oggi circa l’80 % del territorio.
Il nuovo piano industriale prevede anche, la possibilità di mettere a disposizione degli enti soci le competenze maturate su reti e servizi di telecomunicazioni per offrire assistenza tecnica e normativa, sempre più necessaria data la rapida evoluzione dei servizi e delle tecnologie. “Polesine Tlc è una piccola realtà, concreta, efficiente ed economica che raggiunge puntualmente tutti gli obiettivi indicati dai soci, che sono i Comuni polesani i quali in taluni casi non sfruttano uno strumento così importante a loro disposizione e di loro proprietà”, dichiara Ivan Dall’Ara. E aggiunge: “Adesso è arrivato il momento di confrontarsi, sulla base del piano industriale approvato, con le altre società del territorio per mettere a frutto il lavoro svolto in questi anni e valorizzare al massimo gli asset e le competenze acquisite.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE