VOCE
GUARDIA DI FINANZA
25.05.2023 - 09:57
Nei giorni scorsi è stato sviluppato un piano di controlli straordinario alle sale giochi disposto dal Comando Provinciale di Rovigo con l’esecuzione di numerose ispezioni. Lo spiega la nota stampa della Finanza.
"Proprio in tre di questi controlli - eseguiti dal Gruppo di Rovigo e dalla Tenenza di Lendinara – sono state individuate 3 sale giochi non in regola con la stringente normativa nazionale e regionale che disciplina l’attività del settore - prosegue la comunicazione - Fra le altre cose, alla luce delle normative nazionali e regionali in materia, è vietata l’apertura di nuove sale giochi a una distanza inferiore a 400 mt da scuole, centri sportivi, ospedali, bancomat, residenze per anziani etc. Altre regole vengono inoltre fissate per vietare l’oscuramento delle vetrate e la disciplina dell’orario di apertura".
"Dai controlli eseguiti, cui hanno preso parte anche funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è invece emerso che in almeno tre casi le normative citate sono state puntualmente disattese e pertanto i Finanzieri hanno proceduto a redigere verbale di accertamento di sanzione amministrativa con l’applicazione delle pesanti sanzioni pecuniarie previste. Gli atti sono adesso al vaglio dei sindaci di Lendinara e Rovigo per gli adempimenti di rispettiva competenza".
In almeno due dei controlli eseguiti sono emersi anche quelli che, in prima ipotesi accusatoria, rappresentano reati in violazione all’art. 114 sexies del Dlgs 385/1993 Testo Unico Bancario e per tale motivo si è proceduto alla denunzia dei due responsabili alla locale Procura della Repubblica. Infatti, dagli elementi raccolti è emerso che i due avevano installato all’interno delle proprie sale giochi un Pos che veniva utilizzato a mo’ di bancomat da parte degli avventori, aggirando così il divieto imposto dalle norme vigenti. Secondo l’ipotesi accusatoria detta condotta rappresenta una violazione alle norme del testo Unico Bancario".
"I due procedimenti sono nella fase delle indagini preliminari e sottoposti alla valutazione della Autorità Giudiziaria. Interventi della specie testimoniano il costante sforzo esercitato dalla Guardia di Finanza nel garantire un efficace controllo economico e di legalità del territorio attraverso il quale è possibile tutelare consumatori, utenti e minori, contrastando tutte le forme di illegalità che inquinano il corretto funzionamento dell’economia legale e del mercato, creano concorrenza sleale e posso arrecare gravi danni ai cittadini tutti".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE