VOCE
ELEZIONI AMMINISTRATIVE ADRIA
25.05.2023 - 14:00
Si annuncia un rush finale surriscaldato della campagna elettorale in vista del voto di ballottaggio di domenica e lunedì prossimi per la scelta del nuovo sindaco: la sfida è tra Massimo Barbujani e Omar Barbierato. Bobo ancora una volta gioca le carte a suo modo e spiazza tutti.
“Questa faccia è ancora gradita agli adriesi” ha esordito ieri mattina nella conferenza stampa che ha tenuto nella sede dei Giovani al massimo. Se c’è un pizzico d’orgoglio in quelle parole, c’è altrettanta onestà intellettuale nel riconoscere che “il risultato è andato oltre le nostre aspettative: confidavamo di andare al ballottaggio, ma sinceramente a parti invertite tra me e Barbierato. Non nascondo che ci sentiamo baciati dalla fortuna”. Al suo fianco, ieri mattina, Federico Simoni del Cantiere e Paolo Favara della Lega, per motivi di lavoro non ha potuto presenziare il rappresentante di Forza Italia.
Barbujani fa una rivelazione. “Per tutta la campagna elettorale non hl mai parlato male dei miei avversari, pur avendo ricevuto diversi attacchi anche sul piano personale. Ho dovuto frenare anche qualcuno della mia compagnia che, comprensibilmente, avrebbe voluto rispondere. Li ho anche sollecitati a evitare il più possibile polemiche sui social che creano solo divisioni e alimentano cattiveria. Fino dalla sera del 15 maggio, appena ufficializzato l’esito elettorale, Barbierato ha iniziato subito ad attaccarmi. Per questo ritengo che non ci siano le condizioni per un confronto diretto tra candidati".
"Non è per paura, ma per non alimentare le partigianerie, oltretutto non si sposta neanche un voto. Emblematico quanto hanno fatto quelli di Legambiente, che hanno voluto strumentalizzare la vicenda dal momento che da subito avevo detto che non avrei partecipato. A questo e ad altri incontri proposti da sindacati e altre associazioni”. E mette subito le mani avanti. “Una volta eletto – sperando che vada a finire così - la prima cosa che voglio fare è avviare un’azione di riappacificazione affinché la città ritrovi il dialogo e la serenità. Dobbiamo intraprendere un percorso condiviso”.
Barbujani conclude con una stoccata all’indirizzo di Barbierato. “Nella precedente campagna elettorale aveva lasciato intendere che avrebbe riaperto il cinema Politeama, ma così non è stato. Però ha fatto di peggio: non più tardi di 2 anni fa ha respinto una proposta che poteva portare all’apertura di un cinema. Appena eletto cercherò di riallacciare i rapporti con questo imprenditore per riaprire al più presto un cinema in città”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE