VOCE
BADIA POLESINE
25.05.2023 - 18:05
La Polizia locale pianifica le attività dei prossimi mesi. Con l’arrivo della bella stagione e a pochi mesi dalle due nuove assunzioni, il comando di piazza Vittorio Emanuele II inizia a programmare un potenziamento delle presenze sul territorio.
“La Polizia locale - spiega il comandante Marco Faccenda - dal primo giugno sarà presente tutti i giorni nelle ore serali e un giorno a settimana in notturna. Si tratta di un servizio che adesso è più facile realizzare grazie ai due nuovi ingressi che ci consentono una maggiore turnazione”.
Tra gli altri fronti su cui è impegnato attualmente il corpo dei vigili urbani è quello della stazione ferroviaria: anche in seguito alle recenti ripetute segnalazioni, si sta cercando di tenere maggiormente monitorata la zona. “Cerchiamo di essere presenti in stazione nelle ore più delicate e i colleghi mi riferiscono che questo tipo di servizio è stato apprezzato da parte di cittadini ed utenti - aggiunge Faccenda - Tuttavia dobbiamo tenere presente che il tema del degrado, anche nei pressi di stazioni ferroviarie, è di carattere nazionale”.
Tornando alle iniziative in vista della bella stagione, è di poche settimane fa l'attivazione degli orari estivi dell'Apu, l'Area pedonale urbana istituita pochi anni fa allo scopo di tutelare maggiormente la mobilità lenta nel centro storico in particolari fasce orarie. Dal primo maggio, infatti, è vietato transitare nel centro storico dalle 21 alle 2 di notte nelle giornate feriali, e per tutto il giorno durante i festivi. “L’Apu sta facendo il suo dovere – conclude il comandante – dopo il cambio di orario, da invernale ed estivo, c’è stato un leggero aumento delle sanzioni, ma era abbastanza normale attenderlo. Il sistema funziona bene perché rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso abbiamo già rilevato una diminuzione delle sanzioni di circa il 30-35 per cento, e se confrontiamo i numeri col momento dell’avvio dell’Area pedonale urbana nel centro storico, siamo nell’ordine di un complessivo 60 per cento in meno. Dunque l’obiettivo che si voleva ottenere è stato progressivamente raggiunto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE