VOCE
Badia Polesine
28.05.2023 - 10:30
Mille euro ai nuovi residenti. Con una breve cerimonia nella sala consiliare del Comune, l'amministrazione ha provveduto a consegnare il bonus residenzialità previsto nelle annate 2021 e 2022, l'iniziativa inaugurata nel 2020 di "Sostegno all'insediamento di nuovi residenti". In queste annate, infatti, la giunta guidata da Giovanni Rossi ha provato a contrastare il calo demografico e ad attirare nuovi cittadini nel comune altopolesano tramite l'erogazione di un contributo di mille euro destinato a 12 nuovi nuclei familiari per annualità che rispondessero ad alcuni requisiti. Nei giorni scorsi, il sindaco Giovanni Rossi, affiancato dagli assessori Valeria Targa, Mariagrazia Ragazzini, Stefano Baldo e Cristian Brenzan, ha quindi riunito i destinatari del bonus, che andrà allo stesso tempo a sostenere il commercio locale.
“L'iniziativa ha avuto un buon successo e per noi è un giorno di festa – sono state le parole del primo cittadino - Badia è sempre stata sopra i 10mila abitanti, ma il decremento demografico negli anni passati è stato pesante. Dopo aver perso circa 100 abitanti all’anno siamo arrivati quasi sotto la soglia dei 10mila; non siamo scesi sotto questa cifra, ma il minimo storico è stato di 10mila e 12 abitanti. Ora, invece, siamo risaliti a 10mila e 52, ciò significa che abbiamo recuperato 40 residenti. Non credo sia stato solo merito del bonus - ha aggiunto Rossi - ma è un’idea in cui abbiamo creduto, una novità che qualcuno ha anche riproposto. I soldi per finanziare questa operazione, nelle prime due annualità, li abbiamo recuperati dal taglio del 50% degli stipendi degli assessori, mentre l’anno scorso, fortunatamente, è stato possibile erogare il bonus traendo i fondi direttamente dal nostro bilancio”.
“Chiediamo un impegno dopo aver affrontato anni di crisi – ha ripreso il sindaco - quello di spendere i mille euro a Badia, così da dare respiro al commercio cittadino. In questo modo noi mettiamo sul mercato 24mila euro, 12mila euro per il bonus 2021 e 12mila per il bonus 2022”. A rappresentare il tessuto commerciale cittadino era presente il presidente dell'Associazione operatori economici badiesi Marco Fogagnolo, che ha accolto con favore l'iniziativa. “Il tessuto commerciale è a disposizione per accogliervi - ha detto rivolgendosi ai nuovi residenti - spero che possiate vivere il centro storico, ma non solo, e trovare tutto quello di cui avrete bisogno. Incontrerete attività che vi daranno supporto”. In questa occasione, è stata inoltre confermata la volontà di mettere, almeno momentaneamente, in standby l'iniziativa per investire nella residenzialità nella Casa del sorriso. “Non abbiamo ritenuto di proseguire – ha puntualizzato il sindaco – la nostra casa di riposo è andata in difficoltà finanziaria e abbiamo pensato fosse utile spostare i soldi che finanziavano il bonus per dare una mano”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE