Cerca

PETTORAZZA

Anche qui inizia la rivoluzione della raccolta

Obiettivo, l’80% di differenziata. “Chi ha già iniziato ha subito raggiunto risultati altissimi”

Anche qui inizia la rivoluzione della raccolta

Obiettivo, l’80% di differenziata. “Chi ha già iniziato ha subito raggiunto risultati altissimi”

Una nuova era per la raccolta differenziata. L’altra sera, a Pettorazza Grimani, i vertici e i tecnici di Ecoambiente assieme all’amministrazione comunale hanno illustrato le nuove modalità della raccolta dei rifiuti che riguarderanno il paese. Si tratta del progetto, avviato già lo scorso anno nell’Alto Polesine, e che si sta estendendo in tutta la provincia, per cambiare radicalmente le abitudini di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani con l’obiettivo di arrivare a differenziare l’80% dei rifiuti complessivamente prodotti.

L’incontro, realizzato assieme all’amministrazione comunale del paese, si è svolto nella sala civica del centro. Presenti per l’occasione il presidente di Ecoambiente Pierpaolo Frigato, l’amministratore delegato dell’azienda di raccolta e smaltimento dei rifiuti Adriano Tolomei, il sindaco Gianluca Bernardinello, il vicesindaco e vicepresidente del consiglio di bacino Andrea Grassetto e il presidente del consiglio di bacino Vinicio Piasentini.

“Ci stiamo avviando alla conclusione del nostro tour del Polesine - ha spiegato il presidente Pierpaolo Frigato - con questi incontri particolarmente partecipati per aver ancora maggiori delucidazioni, anche se molti cittadini sono già a conoscenza della modalità di raccolta”. Un tour intenso, che ha portato Ecoambiente a toccare ormai la gran parte delle realtà polesane. “Penso sia già tempo di bilanci - ha detto ancora Frigato - dato che i Comuni che stanno partendo e quelli che sono già partiti stanno mettendo in campo dei risultati incoraggianti con punte alte di differenziata; tant’è che siamo prossimi alla premiazione di alcuni comuni che si attestano in alte percentuali di differenziata. Noi ce la mettiamo tutta per essere vicini a cittadini in questi incontri, oltre che con la nostra app e con una massiccia campagna di informazione” Per concludere: “Il nostro obiettivo non è soltanto quello di arrivare a fare l’80% di differenziata, ma anche quello di mantenere questo standard di raccolta e, perché no, quello di progredire e farne anche di più”.

Tanto l’interesse della cittadinanza per i contenuti dell’incontro. Presto tutte le famiglie e le utenze non domestiche riceveranno i nuovi bidoni carrellati per il conferimento dei rifiuti. Secondo obiettivo, poi, quello dell’applicazione della tariffa puntuale calcolata sul numero di svuotamenti del bidone del secco: un modo per premiare chi fa meglio la raccolta differenziata. Il tour di Ecoambiente proseguirà ora, martedì prossimo, a Loreo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400