VOCE
PETTORAZZA
30.05.2023 - 20:02
Obiettivo, l’80% di differenziata. “Chi ha già iniziato ha subito raggiunto risultati altissimi”
Una nuova era per la raccolta differenziata. L’altra sera, a Pettorazza Grimani, i vertici e i tecnici di Ecoambiente assieme all’amministrazione comunale hanno illustrato le nuove modalità della raccolta dei rifiuti che riguarderanno il paese. Si tratta del progetto, avviato già lo scorso anno nell’Alto Polesine, e che si sta estendendo in tutta la provincia, per cambiare radicalmente le abitudini di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani con l’obiettivo di arrivare a differenziare l’80% dei rifiuti complessivamente prodotti.
L’incontro, realizzato assieme all’amministrazione comunale del paese, si è svolto nella sala civica del centro. Presenti per l’occasione il presidente di Ecoambiente Pierpaolo Frigato, l’amministratore delegato dell’azienda di raccolta e smaltimento dei rifiuti Adriano Tolomei, il sindaco Gianluca Bernardinello, il vicesindaco e vicepresidente del consiglio di bacino Andrea Grassetto e il presidente del consiglio di bacino Vinicio Piasentini.
“Ci stiamo avviando alla conclusione del nostro tour del Polesine - ha spiegato il presidente Pierpaolo Frigato - con questi incontri particolarmente partecipati per aver ancora maggiori delucidazioni, anche se molti cittadini sono già a conoscenza della modalità di raccolta”. Un tour intenso, che ha portato Ecoambiente a toccare ormai la gran parte delle realtà polesane. “Penso sia già tempo di bilanci - ha detto ancora Frigato - dato che i Comuni che stanno partendo e quelli che sono già partiti stanno mettendo in campo dei risultati incoraggianti con punte alte di differenziata; tant’è che siamo prossimi alla premiazione di alcuni comuni che si attestano in alte percentuali di differenziata. Noi ce la mettiamo tutta per essere vicini a cittadini in questi incontri, oltre che con la nostra app e con una massiccia campagna di informazione” Per concludere: “Il nostro obiettivo non è soltanto quello di arrivare a fare l’80% di differenziata, ma anche quello di mantenere questo standard di raccolta e, perché no, quello di progredire e farne anche di più”.
Tanto l’interesse della cittadinanza per i contenuti dell’incontro. Presto tutte le famiglie e le utenze non domestiche riceveranno i nuovi bidoni carrellati per il conferimento dei rifiuti. Secondo obiettivo, poi, quello dell’applicazione della tariffa puntuale calcolata sul numero di svuotamenti del bidone del secco: un modo per premiare chi fa meglio la raccolta differenziata. Il tour di Ecoambiente proseguirà ora, martedì prossimo, a Loreo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 