VOCE
GUARDIA DI FINANZA
30.05.2023 - 11:04
Guardia di Finanza
Imprese fantasma, completamente sconosciute al fisco. La Guardia di Finanza di Rovigo nell'ultimo anno ne ha individuate ben 52 in Polesine, che non dichiaravano il loro fatturato.
L'ultima in Alto Polesine. Nel contesto delle attività di contrasto all'evasione fiscale e di controllo economico del territorio, è stata individuata, infatti, un'impresa operante in Alto Polesine che, sin dal suo avvio nel 2019, non ha mai presentato alcuna dichiarazione fiscale. L'intenso lavoro di controllo del territorio svolto dai finanzieri del Comando Provinciale di Rovigo ha portato all'individuazione di un panificio molto attivo, con una vasta clientela, che ometteva di emettere scontrini fiscali per i corrispettivi incassati.
Attraverso l'omissione o l'emissione di scontrini a importo zero, l'attività commerciale evitava di certificare i propri incassi e di informare l'Agenzia delle Entrate sulle somme percepite. Gli accertamenti effettuati per il controllo della corretta memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, in seguito a anomalie riscontrate, hanno permesso di ricostruire il volume d'affari dell'impresa per gli anni 2019-2021, durante i quali non è stata presentata alcuna dichiarazione fiscale obbligatoria. I dati raccolti con l'ausilio delle banche dati del Corpo hanno contribuito a questa ricostruzione.
Dal momento che l'impresa non aveva istituito alcun registro contabile, i finanzieri della Tenenza di Lendinara, sotto la coordinazione del Gruppo di Rovigo, hanno dovuto raccogliere una consistente mole di dati da diverse fonti per determinare il reale volume d'affari, stimato intorno ai 350mila euro. Di conseguenza, l'imposta sul valore aggiunto (Iva) relativa a tali ricavi non è stata mai versata.
Gli atti di verifica sono ora nelle mani degli uffici dell'Agenzia delle Entrate di Rovigo, che si occuperanno del recupero delle imposte evase e dell'applicazione delle sanzioni. Questo caso rappresenta solo l'ultimo di una serie di accertamenti che hanno portato alla scoperta di numerosi evasori totali, ossia imprese che non hanno mai presentato dichiarazioni fiscali per i ricavi generati, individuati dal Gruppo di Rovigo e dalle unità dipendenti (compresi quelli di Adria, Loreo e Occhiobello).
Questo fenomeno ha un impatto significativo, considerando che solo nell'ultimo anno sono state individuate ben 52 imprese sconosciute al fisco su tutto il territorio della Provincia di Rovigo dal Gruppo di Rovigo, con ricavi non dichiarati per circa 31 milioni di euro e un'IVA evasa per oltre 4 milioni di euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE