VOCE
VENETO
01.06.2023 - 10:23
Una tragedia ha sconvolto la comunità di Piombino Dese, Padova, mercoledì 31 maggio, quando un operaio è caduto nel vuoto da un'altezza di circa due metri in una cava di materiali inerti. Pio Giaretta, 55 anni, residente a Carmignano di Brenta nell'alta padovana, è rimasto vittima di un grave trauma cranico che gli è stato fatale. Le cause dell'incidente sono ancora al vaglio dei carabinieri e degli investigatori della spisal.
Immediatamente dopo l'incidente, sono stati attivati i soccorsi. Un elisoccorso del Suem 118 è stato inviato da Treviso, ma purtroppo i sanitari hanno potuto solo constatare il decesso dell'operaio una volta arrivati sul posto. Dai primi accertamenti sembra che Pio Giaretta sia scivolato dall'impalcatura su cui si trovava al momento dell'incidente.
Sul luogo della tragedia si è recato anche il sindaco di Piombino, Cesare Mason, per esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia del lavoratore deceduto. Gli accertamenti per ricostruire l'accaduto sono ancora in corso. Al fine di completare tutte le indagini, la cava è stata sequestrata.
La morte di Pio Giaretta ha suscitato grande preoccupazione e richiamato l'attenzione sulla questione della sicurezza sul lavoro. Andrea Martella, esponente del Partito Democratico, ha sottolineato l'importanza di elevare gli standard di sicurezza e ha proposto l'attivazione di un Osservatorio regionale sulla sicurezza, coinvolgendo le istituzioni e le parti sociali. Martella ha evidenziato che il fenomeno degli incidenti sul lavoro ha raggiunto livelli intollerabili in Veneto e ha chiesto un'immediata azione da parte della Regione. Nel corso dei mesi scorsi, il Partito Democratico ha presentato un documento con 10 proposte per una nuova cultura della sicurezza sul lavoro, dimostrando massimo impegno e una collaborazione istituzionale per ridurre il numero di vittime e migliorare gli standard di sicurezza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE