Cerca

VENETO

Tragedia sul lavoro, Pio muore a 55 anni

Cade da una impalcatura in una cava

Tragedia sul lavoro, Pio muore a 55 anni

Una tragedia ha sconvolto la comunità di Piombino Dese, Padova, mercoledì 31 maggio, quando un operaio è caduto nel vuoto da un'altezza di circa due metri in una cava di materiali inerti. Pio Giaretta, 55 anni, residente a Carmignano di Brenta nell'alta padovana, è rimasto vittima di un grave trauma cranico che gli è stato fatale. Le cause dell'incidente sono ancora al vaglio dei carabinieri e degli investigatori della spisal.

Immediatamente dopo l'incidente, sono stati attivati i soccorsi. Un elisoccorso del Suem 118 è stato inviato da Treviso, ma purtroppo i sanitari hanno potuto solo constatare il decesso dell'operaio una volta arrivati sul posto. Dai primi accertamenti sembra che Pio Giaretta sia scivolato dall'impalcatura su cui si trovava al momento dell'incidente.

Sul luogo della tragedia si è recato anche il sindaco di Piombino, Cesare Mason, per esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia del lavoratore deceduto. Gli accertamenti per ricostruire l'accaduto sono ancora in corso.  Al fine di completare tutte le indagini, la cava è stata sequestrata.

La morte di Pio Giaretta ha suscitato grande preoccupazione e richiamato l'attenzione sulla questione della sicurezza sul lavoro. Andrea Martella, esponente del Partito Democratico, ha sottolineato l'importanza di elevare gli standard di sicurezza e ha proposto l'attivazione di un Osservatorio regionale sulla sicurezza, coinvolgendo le istituzioni e le parti sociali. Martella ha evidenziato che il fenomeno degli incidenti sul lavoro ha raggiunto livelli intollerabili in Veneto e ha chiesto un'immediata azione da parte della Regione. Nel corso dei mesi scorsi, il Partito Democratico ha presentato un documento con 10 proposte per una nuova cultura della sicurezza sul lavoro, dimostrando massimo impegno e una collaborazione istituzionale per ridurre il numero di vittime e migliorare gli standard di sicurezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400