Cerca

BADIA POLESINE

Bilancio, al via la quarta variazione

E’ stata resa necessaria per la scuola media "Ghirardini" e per i marciapiedi cittadini

Bilancio, al via la quarta variazione

La media "Ghirardini" e i marciapiedi cittadini al centro dell'ultima variazione di bilancio. La giunta guidata dal sindaco Giovanni Rossi ha approvato da poco una nuova variazione al previsionale 2023 in via d'urgenza, la quarta dall'inizio dell'anno, che si è resa necessaria per introitare alcune somme utili ad intervenire sulla scuola secondaria di primo grado e sui marciapiedi.

"Con Decreto del Ministero dell’Interno - si legge nella delibera - sono assegnati ai comuni, per ciascuno degli anni dal 2021 al 2024, contributi per investimenti destinanti ad opere pubbliche, per efficientamento energetico e sviluppo territoriale, di ammontare stabilito in base alla popolazione residente. Tale investimento rientra tra gli interventi Pnrr e per il Comune di Badia Polesine, con popolazione compresa tra i 10.001 e 20mila abitanti, il contributo risulta pari a 90mila euro".

"I lavori per la realizzazione delle opere pubbliche devono iniziare entro il 15 settembre 2023 - specifica il documento - e l’amministrazione comunale intende realizzare, con il contributo assegnato, interventi volti all’efficientamento energetico della palestra della scuola media 'Ghirardini': ciò oltre a migliorare gli impianti, comporterà notevoli vantaggi in materia di efficienza energetica ed un consistente risparmio dei consumi di energia elettrica". Oltre a questa cifra, la variazione di bilancio ne "assimilerà" un'altra, sempre relativa a finanziamenti statali il cui ammontare è stabilito in base alla popolazione residente.

"Con Decreto del Ministero dell’Interno sono assegnati ai comuni, per l’anno 2023, contributi per investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano - prosegue la delibera approvata dalla giunta - per il Comune di Badia Polesine il contributo per l’anno 2023 risulta pari a 30mila euro e i lavori di realizzazione delle opere devono iniziare entro il 30 luglio 2023". Con questa somma si intende "realizzare interventi di manutenzione straordinaria dei marciapiedi del territorio comunale", e la variazione da apportare al bilancio è di carattere d'urgenza "per consentire lo stanziamento di maggiori entrate finalizzate alla necessità di adeguamento degli stanziamenti di spesa per garantire l’inizio dei lavori entro le date previste dai Decreti".

Con la stessa manovra, l'amministrazione provvede inoltre all’adeguamento di altri stanziamenti di bilancio "in considerazione di altre esigenze ritenute necessarie ed impellenti a garantire la continuità dei servizi affidati ai responsabili". La delibera avrà ora bisogno del via libera definitivo da parte del consiglio comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400