VOCE
Rovigoracconta
04.06.2023 - 12:05
E' indubbiamente una delle rivelazioni degli ultimi anni. Max Angioni, comico (anche se a lui non piace essere definito così), salito alla ribalta grazie alle tante incursioni televisive Italia's Got Talent, LoL, Le Iene, ci prova con un libro e a Rovigoracconta porta "Mistero Brutto".
Ieri in piazza Vittorio Emanuele II, nonostante la pioggia, c'era lui ad animare la folla di gente (e di ombrelli) che lo hanno atteso e applaudito. "Alzate gli ombrelli chi voleva fare questo incontro dentro", ha esordito. Poi è salito sulla sedia per farsi vedere da tutti. "In tema con il tuo libro", ha sottolineato la presentatrice Marta Perego.
Quello di Angioni è un esordio letterario che parte ponendosi domande emblematiche come "perché Dio il più delle volte non esaudisce i nostri desideri?" o "perché pregando, chiedendo, supplicando, non si ottiene quasi mai?" e ancora "ma Gesù diceva le parolacce?", "quando Maria ha detto a Giuseppe che era incinta, lui che cosa ha risposto?".
Angioni dimostra comunque di averle studiate le sacre scritture, e tra il profano e il profano qualche risposta la dà. A noi della "Voce di Rovigo", per esempio, ha spiegato che "Sì, leggendo il Vangelo si capisce che Gesù era più umano di quanto si pensi. Magari scrivendo il Vangelo hanno pensato.... no questo non lo scriviamo". Prime forme di censura, insomma. Le risposte di Angioni, comunque, non sempre svelano gli arcani, quasi sempre però fanno divertire.
Poco prima, sempre a causa della pioggia scrosciante, Alain Elkann ha presentato al cinema Duomo, che ha prestato la sala, il suo ultimo libro "Adriana e le altre", con Valentina Berengo. Il libro racconta storie di bambini, di donne, di madri, di figlie (ma c’è anche qualche uomo), e in trasparenza storie tese di coppie che si perdono, si ritrovano, si trasformano: un gineceo qualche volta sorridente qualche volta esplosivo, una quotidianità fatta di piccole cose e grandi tragedie, la normalità attraversata dai ricordi e dai rimpianti, le tante forme che assume l’amore nel tempo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE