VOCE
Rovigo
05.06.2023 - 17:13
Un furgone attrezzato donato da Irsap Foundation alla rete che sostiene gli Empori della Solidarietà del Polesine. Il mezzo, con vano refrigerato per il trasporto di beni alimentari a temperatura controllata, è stato affidato lunedì 5 giugno mattina a Bandiera Gialla Odv, associazione che insieme ad un’ampia rete di volontariato sta gestendo l’Emporio del Csv di Padova e Rovigo.
All’inaugurazione del mezzo, per portare il saluto della presidenza e dell’intero direttivo del Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo, ha partecipato il direttore generale Niccolò Gennaro: “Il progetto degli Empori della Solidarietà in Polesine è stato fortemente voluto dal consiglio direttivo non solo per contrastare le povertà, comprese quelle alimentari, del nostro territorio, dando sollievo alle situazioni più fragili, ma anche perché aiuta le associazioni a collaborare, a fare squadra per prendersi insieme cura della comunità. È l’unica ricetta che conosciamo per affrontare le sfide di oggi e di domani. Una sinergia virtuosa che vede ora anche questo nuovo furgone attrezzato al servizio non solo dei volontari di Bandiera Gialla che si occupano del magazzino, ma di tutte le oltre 60 associazioni che sono l'anima dell'Emporio”.
La vicepresidente del Csv di Padova e Rovigo Marinella Mantovani, che non ha potuto partecipare in presenza all’inaugurazione per impegni concomitanti, aggiunge inoltre: “Dobbiamo prenderci cura delle fragilità della comunità, delle persone che stanno soffrendo e stanno affrontando delle difficoltà. Proprio come fa ogni giorno il volontariato. Ma dai dati Istat del censimento del Terzo Settore emerge che nel nostro Paese, in tre anni, abbiamo perso per strada un milione di volontari. Quasi il 20% di persone hanno smesso di impegnarsi nel volontariato. Questi dati sono preoccupanti e avendo tutti noi a cuore e in mente quanto è importante il volontariato sui territori, dobbiamo fare di più per mettere le persone nelle condizioni di agire per aiutare gli altri. Dobbiamo metterci insieme tutti, dagli Enti Locali alle università, dai Centri Servizio Volontariato alle scuole e anche alle imprese, prendiamoci cura del volontariato”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE