VOCE
Adria
05.06.2023 - 15:49
Si rafforza sempre più la collaborazione in partnership tra il conservatorio Buzzolla e BancAdria Colli Euganei: la Bcc di corso Mazzini sosterrà con 30mila euro, nei prossimi 12 mesi, le iniziative musicali/artistiche dell’istituto di Villa Mecenati. In particolare 20mila euro sono destinate alle attività strettamente didattiche legate al Pof, ovvero all’offerta formativa dei diversi corsi di studio, gli altri 10mila sono riservati per borse di studio e il concorso “La tua idea” che tanto successo ha avuto tra gli studenti.
Il raggiunto accordo, che spazza via tutte le nubi su presunti dissidi tra i due enti, è stato ufficialmente annunciato ieri mattina in conferenza stampa a Villa Mecenati alla presenza di Giuseppe Carinci e Paolo Zoccarato, rispettivamente presidente e direttore del conservatorio, quindi Mauro Giuriolo presidente dell’istituto bancario. Presente anche il sindaco Massimo Barbujani. Il primo cittadino ha subito assicurato “massimo impegno e piena disponibilità nei confronti del conservatorio, in modo particolare per reperire nuovi spazi che possano consentire agli studenti di prepararsi al meglio. Alcuni spazi – ha rimarcato Barbujani – saranno ricavati nel teatro Comunale, sede naturale e ideale per le attività musicali”.
La necessità di nuovi spazi è senza dubbio una notizia positiva per il Buzzolla. “L’apertura dell’auditorium Mecenati – ha ricordato Zoccarato – è stata fondamentale ma non ha risolto tutti i problemi. Infatti il conservatorio ha ampliato il proprio organico, così è aumentato il numero di studenti, docenti e personale amministrativo. Siamo una piccola realtà e decentrata – ha puntualizzato il direttore – ma siamo in grado di offrire qualcosa di più originale e innovativo che altre strutture più grandi e titolate non sono in grado di fare. Questo è senza dubbio un risultato importante conseguente all’autonomia riconosciuta ai conservatori che non sono più legati a programmi standardizzati”. Parole molto apprezzate dal presidente della Bcc. “Ringraziamo il direttore – ha sottolineato Giuriolo – per i continui stimoli che sa dare a tutti: insieme si cresce e si vince. BancAdria Colli Euganei sarà sempre al fianco di questa eccellenza che sa distinguersi a livello nazionale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE