VOCE
Adria
05.06.2023 - 12:19
La recente cerimonia svoltasi al polo tecnico per la consegna delle borse di studio a sei studenti, è stato senza dubbio un momento per esaltare il merito. Merito che non fa inteso come competizione per mostrarsi il più bravo, ma come impegno per mettere a frutto nel modo migliore possibile i propri talenti. Così sono stati premiati sia i risultati conseguiti a scuola, ma anche la dedizione in altre attività in particolare nel mondo del volontariato. Un campo dove non sono previste ricompense, ma la vera gioia sta proprio nel donarsi, nel mettersi a disposizione. Così i ragazzi hanno ricordato il proprio impegno.
Pietro Braga 2^N informatica ha ricevuto una della due borse di studio dedicate alla memoria di Sara e Fabio Bellato, ai quali è intitolata la sezione polesana Ail. Pietro è animatore estivo a Sportlandia, durante le vacanze scolastiche invernali è stato animatore al Sportlandia winter. Trova anche il tempo per fare l’arbitro e il segnapunti volontario nelle partite di minibasket dell’asd Alba 2015. Sempre a disposizione per le diverse manifestazioni legate al mondo dello sport.
Sara Crepaldi 5^A amministrazione, finanza e marketing ha vinto la borsa di studio Cavallari Valerio e Anna Franzoso. Alla consegna ha affermato: “Ringrazio la famiglia Cavallari (rappresentata dai figli Angelo Lucio e Lamberto, ndr) che mi ha dato la possibilità di vincere questa borsa di studio che per me è molto importante perché rappresenta fonte di sforzi e fatica fatti in questi anni, ma ovviamente soprattutto nell’ultimo anno scolastico.”
Camilla Frigato 2^R costruzione, ambiente e territorio e informatica (ex geometri, ndr) ha ottenuto l’altra borsa di studio intitolata a Sara e Fabio Bellato. “Oltre allo studio – ha detto rivolta a Marilena, madre dei due ragazzi prematuramente scomparsi - svolgo attività extra curricolari di volontariato e sociali. Faccio parte dello staff della sagra di Mazzorno Destro, il mio paese. Partecipo anche a manifestazioni ludico-ricreative e solidaristiche al circolo Acli San Gaetano. Collaboro come animatrice al grest della parrocchia di Santa Maria Maddalena a Corbola e mi adopero come catechista. Frequento regolarmente l’attività musicale culturale della Corale di Mazzorno Destro e frequento il conservatorio Buzzolla”.
Darja Gibbin 5^A amministrazione, finanzia e marketing ha avuto la borsa di studio Lorenzo Vianello. Rivolgendosi a Ilaria, nipote del noto commerciante adriese degli anni Sessanta e Settanta, ha ringraziato la famiglia Vianello per “aver istituito questa borsa di studio: lei ha detto che questa è più semplice delle altre, ma offre ugualmente a noi studenti una grande opportunità. Credo sia veramente importante per noi, soprattutto come obiettivo da raggiungere”.
Riccardo Grandi 4^H elettronica/elettrotecnica si è visto assegnare la borsa di studio in memoria dei sette allievi scomparsi in un incidente stradale nell’ultimo giorno di scuola del 1982. Il suo pensiero è andato proprio a quei ragazzi. “Ttengo a ringraziare – ha detto - la professoressa Voltan che ha raccontato quel momento drammatico, avendoli salutati per l’ultima volta qualche minuto prima che salissero in auto per quell’ultimo viaggio”.
Matteo Vianello 5^T meccanica/meccatronica ha conseguito la borsa di studio Nicolò Bellato, ex studente del Maddalena, una delle quattro vittime della tragedia della Coimpo, esempio di un gesto di altruismo fuori dal comune, che lo ha spinto a soccorrere i colleghi in difficoltà, incurante del pericolo e andando incontro alla morte: un vero e proprio eroe del nostro tempo, come ha riconosciuto un anno fa il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La borsa di studio è sostenuta dalla compagnia teatrale el Tanbarelo. Ha affermato Matteo: “Ringrazio la famiglia Bellato (presente il papà Carlo, ndr) e il gruppo teatrale di Bellombra che hanno offerto la borsa di studio. Riguardo le attività svolte in ambito sociale lo scorso anno, ho partecipato all'organizzazione e al servizio della manifestazione gastronomica e canora la Raganella. Inoltre ho seguito il percorso del Gruppo giovani e prestato servizio di accoglienza in chiesa durante la pandemia, tutte queste attività nella parrocchia di San Vigilio”. Una soddisfazione alla quale risponde la parrocchia con queste parole: “Condividiamo la gioia di Matteo, vincitore della borsa: sempre riservato, ma estremamente operativo e affidabile! Sentirci nominare nella sua storia ci emoziona ed onora”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE