Cerca

VIABILITA' E BILANCI

Rovigo incassa 2,88 milioni dalle multe

Un tesoretto, penultima tra i capoluoghi di provincia del Veneto

Il noleggio dei velox ci costa 461mila euro

foto d'archivio

Un tesoretto da 2,88 milioni di euro. A tanto ammontano gli incassi del Comune di Rovigo ricavati nel 2022 dalle multe stradali. Numeri che riguardano tutte le sanzioni per violazioni del codice della strada, alimentati anche dagli autovelox e da altri apparecchi di rilevamento della velocità. 

I dati arrivano dal Codacons, il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, che ha svolto una ricerca prendendo in esame la rendicontazione sui proventi delle multe stradali che, per legge, gli enti locali devono presentare al Governo entro il 31 maggio di ogni anno.

Rispetto agli altri capoluoghi della regione Rovigo si trova al penultimo posto, mentre Verona, con i suoi 15,45 milioni, si piazza al primo posto per incassi da multe stradali. Al secondo posto c’è Padova, con 13,78 milioni, seguita da Venezia con 9,24 milioni, Vicenza con 5,22 milioni, Treviso con 4,36 milioni. Fanalino di coda Belluno, il Comune con il minor introito da sanzioni su strada, i cui proventi si fermano a 689.465 euro. 

Con oltre 151,5 milioni di euro di incassi nel 2022, Milano è la città italiana che guadagna di più grazie alle sanzioni per violazioni del Codice della strada. Al secondo posto si piazza Roma, con 133 milioni, e molto più distaccate, Firenze (46 milioni), Bologna (43 milioni) e Torino (40 milioni circa). Tra i capoluoghi che registrano invece i proventi più bassi ci sono Catanzaro, con poco più di 812mila euro incassati nel 2022, e Aosta (917mila euro). Manca all’appello Campobasso, comune la cui rendicontazione, informa l'associazione, non è stata pubblicata sul sito del Ministero entro il 31 maggio. 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    06 Giugno 2023 - 08:05

    ecco la "sicurezza" tanto ventilata....è nel tesoretto!!

    Report

    Rispondi