Cerca

VATICANO

Papa Francesco ricoverato in ospedale

Oggi pomeriggio 7 giugno subirà un delicato intervento all'intestino

Papa Francesco: "Preghiamo per chi è morto lontano dai propri cari"

Papa Francesco

Papa Francesco è ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, dove nel pomeriggio di oggi 7 giugno, verrà sottoposto in anestesia generale a un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi.

"L’operazione concertata nei giorni scorsi dall’equipe medica che assiste il Santo Padre, – come spiegato dalla sala stampa della Santa Sede – sì è resa necessaria a causa di un laparocele incarcerato che sta causando sindromi sub occlusive ricorrenti, dolorose e ingravescenti".

Sostanzialmente l’intervento ha come obiettivo quello di inserire una protesi in modo da scongiurare la possibilità che si creino occlusioni intestinali. L’inserimento della protesi si è reso necessario a causa di alcune ernie che si sono formate a seguito dell’intervento per stenosi diverticolare del sigma del luglio 2021. Nella giornata di ieri, 6 giugno, Bergoglio si è recato al Centro di Medicina dell’Invecchiamento (Cemi) dell’Ospedale universitario per alcuni controlli pre-operatori, per poi tornare in Vaticano. 

Il laparocele e cioè una sorta di ernia che si forma su una cicatrice. Si dovrebbe trattare di una conseguenza dell’intervento ai diverticoli, subito dal Papa circa due anni fa. I colleghi avevano iniziato l’intervento in laparoscopia, che prevede tagli molto più ridotti sull’addome ma hanno trovato difficoltà e sono passati alla chirurgia tradizionale, cosiddetta a cielo aperto. Questo prevede di fare un taglio di discrete dimensioni a metà addome. Una delle problematiche a lungo termine di questa procedura è che la parete addominale si indebolisce a causa della cicatrice. E appunto può cedere creando un laparocele come in questo caso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400