VOCE
Occhiobello
09.06.2023 - 09:30
Domani, sabato 10 giugno a Occhiobello, è giorno dedicato alle inaugurazioni e, in particolare, il taglio del nastro riguarderà il sempre delicato argomento delle ciclabili, dei percorsi pedonali e gli itinerari di mobilità lenta a ridosso del fiume Po. L’area attrezzata di via Boccalara ospiterà l’inaugurazione relativa ad Occhiobello all’interno del progetto di valorizzazione turistica del sistema fluviale della sinistra Po, arrivato ormai al secondo stralcio. Occhiobello è capofila del progetto che comprende anche i comuni di Melara, Castelnovo Bariano, Salara, Ficarolo, Stienta, Polesella e Papozze.
Il costo dell’opera, complessivamente, si aggira attorno a 1 milione e 890mila euro; 1 milione e 400mila finanziati da Regione Veneto, il rimanente suddiviso in quota parte tra i comuni che hanno aderito al progetto stesso. Questo secondo stralcio integra e prosegue il primo intervento concluso nel 2011, grazie al quale furono realizzati lunghi tratti di ciclabili, oltre alle aree di visitazione e valorizzazione ambientale tuttora presenti sul territorio. Il progetto Sinistra Po nel suo complesso, è bene ricordarlo, consiste in un sistema di percorsi ambientali tra la sommità arginale e i centri abitati, mettendo in relazione i nuclei abitativi storici e il fiume attraverso itinerari dedicati.
Quindi, per quanto concerne Occhiobello, si sono conclusi quattro percorsi, distinti l’uno dall’altro. Nel primo tratto concluso, da Occhiobello, il centro cittadino è stato collegato con il parco del viale dei Nati attraverso un tratto di ciclabile, realizzato sulla banchina arginale interna che si snoda sotto il ponte autostradale. Il secondo segmento ciclopedonale, poco meno di 250 metri di lunghezza, costeggia via Eridania per congiungersi a via Boccalara e, in continuità di percorrenza, fino alla strada sulla sommità arginale e il viale dei Nati. Questo tratto è dotato di un nuovo impianto di illuminazione pubblica. Infine, il tratto sulla banca di mezzo dell’argine del Po, collegherà il viale dei Nati con altri percorsi già esistenti per raggiungere Santa Maria Maddalena, sviluppando un percorso di oltre mille e 300 metri.
Una sistemazione delle ciclabili importante e funzionale che, per il momento, chiude un capitolo importante che, per diversi motivi, si protraeva da diversi anni: “La costruzione del collegamento che mette in comunicazione Occhiobello e Santa Maria Maddalena – spiega il sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi - è importante ai fini della sicurezza ciclopedonale e incentiva percorsi di salute e benessere che altre realtà in provincia non possono vantare”. All’inaugurazione, fa sapere l’amministrazione comunale, oltre al primo cittadino Coizzi e agli amministratori di Occhiobello, parteciperanno il senatore Bartolomeo Amidei, rappresentanti della Regione Veneto, il presidente della Provincia Enrico Ferrarese, le maestranze che hanno eseguito i lavori e le associazioni del territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE