VOCE
ficarolo
09.06.2023 - 09:00
Sport insieme, un pomeriggio di basket e solidarietà. Nel pomeriggio di giovedì 18 maggio, al palazzetto dello sport di piazza Nuvolari, gli Istituti Polesani hanno organizzato un evento di aggregazione e sport fra la squadra interna, composta da ospiti provenienti da tutti i reparti e la Viss 2000, squadra dell’Istituto superiore “G.Carducci” di Ferrara, guidati da Alessandro Grande il responsabile Attività Sportive per la Disabilità di Ferrara.
L’evento è iniziato con uno spettacolo introduttivo di “Zumba”, una sessione di ballo sincronizzato preparato e curato da educatrici ed educatori degli Istituti Polesani che ha visto gli ospiti in una esibizione festante e partecipata. A seguire, le due squadre sono uscite dagli spogliatoi e si sono salutate fra sorrisi e strette di mano, per poi sfilare sulle note dell’Inno d’Italia disponendosi al centro della struttura, mentre sugli spalti spettatori e operatori li sostenevano con applausi e incitazioni in un’atmosfera di festa e convivialità.
L’evento, a questo punto, ha visto una sessione di tiri liberi a squadre e una partita arbitrata dall’allenatore Daniele Bonora. Si è trattato di una prova sportiva alla fine di un percorso che negli ultimi mesi ha visto crescere capacità e spirito di squadra. Daniele, infatti, segue settimanalmente la squadra degli istituti polesani in quella che è diventata con il tempo una attività strutturata nella quotidianità degli ospiti. In seguito l’attività sportiva ha lasciato il posto ad un rinfresco messo a disposizione dalla struttura sanitaria rivierasca, dove giocatori e spettatori hanno mangiato e bevuto insieme. Dopo la foto di rito, il sindaco di Ficarolo ha raggiunto il palazzetto ed ha ringraziato con un breve discorso i partecipanti per l’iniziativa messa in piedi, trattenendosi poi per foto e saluti insieme a psicologi educatori operatori e altre figure presenti alla manifestazione. Si è trattato di un pomeriggio di aggregazione che ha visto realtà diverse lavorare insieme attraverso lo sport che ha visto chi vi ha preso parte lasciarsi sempre più alle spalle le chiusure e le restrizioni ancora vive nei ricordi di tutti, ma in particolare delle persone ospiti nelle residenze sanitarie assistenziali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE