VOCE
VENETO
12.06.2023 - 10:04
Un incendio di una violenza inaudita ha portato via la vita della giovane e promettente Anna Tuzzato, originaria di Fiesso D'Artico, Venezia una ragazza italiana di soli 29 anni. L'incidente, avvenuto nella tranquilla Rue Aviateur Thieffry, nel quartiere di Etterbeek, ha lasciato la comunità sgomenta e in lutto.
Anna aveva grandi progetti per il futuro. Stava per trasferirsi in una nuova casa con il suo ragazzo, non lontano da dove viveva, in una dimora più grande con una terrazza, il sogno di entrambi. Ma il destino ha deciso diversamente e Anna è rimasta intrappolata nella sua camera al secondo piano dell'antico edificio in stile Art Nouveau.
La domenica calda e afosa a Etterbeek sembrava una giornata tranquilla, con poche persone per strada. I residenti si sono svegliati in preda al panico all'alba di sabato, quando un violento incendio ha distrutto l'edificio a tre piani. I vicini hanno descritto l'incubo di un fuoco altissimo, urla strazianti e un rumore assordante che ha richiamato l'attenzione di tutta la zona. Le fiamme hanno divorato gli appartamenti in un istante, lasciando poco spazio per qualsiasi tipo di intervento.
Gli abitanti del quartiere, ancora scossi dall'accaduto, hanno raccontato dei disperati appelli di aiuto provenienti dagli inquilini intrappolati all'interno dell'edificio in fiamme. Nonostante l'arrivo tempestivo dei vigili del fuoco, gli sforzi per salvare Anna sono stati vani a causa della velocità e dell'intensità dell'incendio.
La padrona di casa, visibilmente provata, ha preferito non rilasciare dichiarazioni alla stampa, trovando irrispettoso l'interesse dei media nei confronti della tragedia. Molti residenti, ancora scossi dall'incidente, hanno scelto di mantenere il silenzio, desiderosi di preservare la privacy e il rispetto per Anna e la sua famiglia.
Le cause dell'incendio non sono ancora chiare, e saranno necessari ulteriori approfondimenti da parte dei vigili del fuoco per determinare l'origine del rogo. La polizia belga ha dichiarato che le indagini sono in corso e che al momento non possono confermare se l'incendio sia partito dalla cucina. L'intera struttura è stata posta sotto sequestro e rimane inaccessibile a causa dei danni subiti.
La famiglia di Anna è giunta sul luogo dell'incidente nel pomeriggio di domenica, dopo aver ricevuto l'inaspettata notizia. Sono stati accolti con grande umanità e sostegno da parte delle autorità di polizia, che hanno fornito loro informazioni sulle indagini in corso. La famiglia è in attesa dell'autopsia, che fornirà ulteriori dettagli sull'incendio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE