Cerca

E' MORTO BERLUSCONI

Messaggi di cordoglio per Silvio da tutto il Veneto

Zaia: "Aveva un legame unico con la nostra terra"

Berlusconi esclusivo: “L'autonomia ve la siete guadagnata”

Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia

Il primo a lanciare un messaggio di cordoglio per la morte del "presidente" è stato Luca Zaia, il governatore del Veneto. Un ricordo sul filo delle istituzioni, ma anche personale: "Ciao Presidente. Un abbraccio a tutta la famiglia, gli amici, a coloro che gli hanno voluto bene", scrive Zaia alleganto il flash dell'Ansa. 

"Ci lascia un uomo che ha scritto la storia recente della politica italiana, un pioniere nel campo dei media, una persona che ha saputo vivere guardando al futuro. Con un legame unico con il Veneto, che ho potuto apprezzare anche quando, con Berlusconi Presidente del Consiglio ed io Ministro, siamo stati colleghi di Governo - scrive il governatore - Fra i tanti ricordi, ne cita uno, «Nel 2010,quanto il Veneto fu vittima della grande alluvione. Berlusconi volle venire, nelle vesti di Presidente del Consiglio, portando la vicinanza delle istituzioni e una forte impegno per il superamento dell'emergenza". "La sua energia, il suo anticonformismo, molte sue visioni mancheranno molto a questo Paese", ha concluso Zaia.

Stringato, ma dritto al cuore l'assessore Cristiano Corazzari: "Le nostre condoglianze a tutta la famiglia, gli amici e a tutti coloro che gli sono vicini". “Esce di scena un uomo che ha fatto la storia del nostro Paese e sul cui ruolo domani ci sarà molto da riflettere, perché fu un protagonista autentico non solo in politica ma anche nella vita economica, nell’imprenditoria, nel mondo dei media come nello sport, lasciando una impronta unica in anni difficili per l’Italia”. Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta la scomparsa di Silvio Berlusconi. “Interpretava a modo suo l’intraprendenza dell’imprenditoria italiana, fu espressione del capitalismo moderno, ma diversamente da altri non abbandonò mai l’Italia, né portò all’estero l sedi legali delle sue attività. Lo stesso impegno che pose nella politica era animato da passione genuina, la stessa che mise, ad esempio, nello sport o nel mondo delle televisioni che fu da lui rivoluzionato. Certo, fu figura complessa, per alcuni aspetti sicuramente scomoda e per taluni contraddittoria anche se tante polemiche su di lui oggi suonano ingiuste. Avremo tempo di riflettere su di lui, liberando l’analisi da preconcetti, stereotipi e letture oggi strumentali. Ai suoi familiari, ai suoi amici e collaboratori come al gruppo politico di Forza Italia da lui fondato e diretto il mio cordoglio e le mie condoglianze”.

Affranto Flavio Tosi, non nasconde: "Gli volevo bene". “La politica viene dopo. Berlusconi era un galantuomo d’altri tempi, una persona perbene e dotata di grande sensibilità ed empatia. Negli anni ho avuto il piacere di conoscerlo in modo profondo e mi ero affezionato”. Tosi definisce Berlusconi “un gigante dell’impresa, dello sport, della comunicazione e della politica, una personalità iconica che ha cambiato la storia del nostro Paese. Ma questo si sa, è già nella storia. Tuttavia quello che mi ha sempre colpito di lui era la sua capacità di vivere, di lottare, di rapportarsi con le persone, umili o potenti che fossero. Se ne va una grande persona, un galantuomo d’altri tempi, garbatissimo e generoso. Esprimo il mio affetto, la mia vicinanza e le mie condoglianze alla famiglia".

infine Rosanna Conte, parlamentare europea della Lega Nord commenta: "Con Silvio Berlusconi se ne va un grande imprenditore e un leader autorevole che ha dominato la scena del nostro Paese e a livello internazionale degli ultimi 30 anni. Un uomo che ha posto dei temi ineludibili per l’agenda politica fondando Forza Italia e il Centrodestra. Con lui scompare un pezzo della storia d’Italia e se n’è andato da combattente. Per me è stato un onore averlo conosciuto e conservo di lui il ricordo di una persona affabile e di grande intelligenza. Ai familiari e al popolo di Forza Italia le mie più sentite condoglianze".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400