VOCE
CANDA
13.06.2023 - 20:00
Si è svolta a Canda, domenica mattina, dopo la messa - in cui la ricorrenza è stata più volte citata - la festa del donatore, organizzata dalla locale sezione Avis presieduta da Giovanni Casarotto.
Alla presenza del sindaco Alessandro Berta, del vicesindaco Roberto Tomasini, del parroco don Torfino Pasqualin, del presidente intercomunale Aido Lino Negri, della presidente provinciale Avis Barbara Garbellini e di altri presidenti di sezione, sono state conferite le medaglie ai benemeriti per le donazioni fatte.
Sono state inoltre poste due corone di alloro davanti alle steli che ricordano le suddette associazioni di volontariato nell’area verde del monumento ai caduti.
Da parte dei presidenti intervenuti, del sindaco e del parroco sono stati sottolineati i valori del dono e della solidarietà che attualmente spingono ben 11mila volontari in Polesine ad essere donatori. “Le comunità devono volersi bene - ha sottolineato Barbara Garbellini - per fare il bene di chiunque abbia bisogno del loro volontariato”.
Ha poi espresso un plauso particolare alla neonata sezione Avis candese e al suo giovane presidente. La mattinata è proseguita con la visita alla mostra di Mario Zanarotti, allestita nella sala civica in occasione della Sagra di Sant’Antonio che vedrà il suo culmine nella giornata di oggi.
Zanarotti ha realizzato e donato al Comune di Canda il modello del ponte austriaco realizzato con stuzzicadenti ed un impasto di sabbia, resine e marmo assolutamente aderente al modello originario che dal 1944 non esiste più in quanto fu bombardato e distrutto durante la seconda guerra mondiale e successivamente rifatto.
Oltre a quest’opera Zanarotti esibirà fino a domani molte altre sue creazioni realizzate con creatività, grande passione e l’impiego di diversi materiali.
“Il manufatto del ponte austriaco - ha assicurato il sindaco Berta - sarà collocato nelle sale comunali per essere visibile a tutti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE