VOCE
TAGLIO DI PO
14.06.2023 - 15:00
Una raccolta enorme di beni di qualsiasi genere giunta già a destinazione: si è concluso anche questo progetto realizzato da Il Babbo Natale dei bambini, che ha collaborato con il Comune di Taglio di Po, la Protezione civile, l’Auser e gli Scout locali, e l’azienda Bierreti srl che ha messo a disposizione i tir per il trasporto del materiale raccolto: generi alimentari, abiti e giocattoli per i bimbi. Il tutto con destinazione Romagna e tutte le città alluvionate della zona.
Un bilico pieno è stato depositato a Russi di Ravenna, dopo che era stato imballato nelle casse grige dalla Bierreti.
Il grazie de Il Babbo Natale dei bambini è andato ai tanti volontari “che hanno speso il proprio tempo libero per fare sì che tutto andasse nel modo giusto. Al signor Ivano, ai volontari della Protezione civile, al Comune di Taglio di Po, ai volontari dell’Auser Taglio di Po, ai capi Scout Matteo, Serena e Veronica del Clan FeBo Gruppo Scout Isole Delta del Po1 di Taglio di Po, che hanno effettuato il volantinaggio”.
“Grazie a tutti i paesi e a tutte le città limitrofe che hanno dato il loro contributo, come Taglio di Po, Ariano Ferrarese, Porto Viro, Padova, e tante altre - ha aggiunto - grazie ai ragazzi e ragazze de Gli Artisti di Pitoch di Mezzogoro. Grazie ai miei compagni di viaggio Cristina, Eliana, Giuliana, Gilberto, e Casalinghi dalla Luciana, Ely Dai Mille Colori. Grazie a chi mi ha affiancato in questo progetto, al sindaco di Taglio di Po, Layla Marangoni ad Andrea Spinello, a Claudia Bovolenta, e a tanti altri di cui mi scuso ma non ricordo tutti i nomi. Grazie a Diego Crepaldi che mi ha concesso il posto dove poter attuare il progetto, e ha donato dal suo mobilificio una cucina e una camera da portare in Emilia Romagna”.
“Inoltre - prosegue - grazie a Flaviano e Simone Zanellati per il trasporto di tutto il materiale a titolo gratuito da Padova a Taglio di Po, Grazie inoltre a i dipendenti della casa di cura Madonna della Salute di Porto Viro. E Grazie di vero cuore a Carlino Ripepi, Robertino Bonato e Maximiliano Ripepi, proprietari della ditta di trasporti Bierreti Srl di Taglio di Po”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE