Cerca

ROVIGO

In undici alla conquista del mondo

E' il momento della partenza, per i ragazzi di Intercultura

In undici alla conquista del mondo

Undici studenti rodigini in partenza. Destinazione? Tutto il mondo. A palazzo Nodari, alla presenza dell’assessore alla cultura e istruzione, Benedetta Bagatin, la cerimonia per salutarli. Oltre ai ragazzi, le famiglie, i volontari locali e alcuni insegnanti.

Un momento molto emozionante durante il quale l’assessore ha consegnato ai ragazzi una pergamena, esprimendo i propri migliori auguri e complimenti agli studenti per l’esperienza che andranno ad affrontare. “Divertitevi - il messaggio dell’assessore - fate nuove amicizie, ma soprattutto cogliete ogni opportunità che vi si porrà davanti e siate ambasciatori della nostra Terra. Grazie a questa esperienza crescerete come persone e come cittadini del mondo”.

Presenti all’incontro, Nicoleta C. e Adele R., studentesse dell’istituto Cirpiani di Adria, entrambe un anno in Thailandia, Mattia R., Emma S., Andrea R. e Pietro F. dell’Iis Paleocapa rispettivamente un anno in Indonesia, un anno in Francia, un mese in Irlanda e un mese in Canada, Cecilia G., del liceo Celio-Roccati, sei mesi in Germania, Edoardo M. dell’Iis San Benedetto di Montagnana, un anno negli Stati Uniti, Valentina M. del liceo Bocchi-Galilei di Adria, un anno in Costa Rica, Emily P. dell’Iis De Amicis di Rovigo, un anno in Argentina e Hiba T. dell’Iis Primo Levi di Badia Polesine, un mese in Irlanda.

Quasi la totalità di questi studenti partirà grazie ad una borsa di studio offerta da Intercultura, anche grazie al sostegno di aziende, fondazioni ed enti tra cui Fondazione Cariparo, Assindustria Veneto Centro e A2A Gencogas.

“Questi ragazzi - come ha spiegato il presidente del centro locale Michele Bacchiega - hanno partecipato con impegno e determinazione alle selezioni per il concorso di Intercultura, si sono raccontati, hanno raccolto tutti i documenti per richiedere una borsa di studio e finalmente, dopo alcune interminabili settimane di attesa, hanno ricevuto la tanto agognata risposta di assegnazione del programma”. Presenti anche alcuni insegnanti in rappresentanza delle scuole frequentate dagli studenti.

Nelle prossime settimane, intanto, faranno ritorno in Italia i 13 studenti rodigini che stanno terminando il proprio programma annuale all’estero e per il prossimo anno scolastico sono attesi in zona almeno 6 studenti stranieri di diverse provenienze, già abbinati alle famiglie che ne hanno fatto richiesta. La ricerca famiglie per gli oltre 500 studenti in arrivo a settembre è ancora aperta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400