Cerca

RIFIUTI

Raccolta del verde: via i sacchi, arriva il bidone

Da lunedì 26, la grande novità

Raccolta del verde: via i sacchi, arriva il bidone

Addio ai sacchi del verde: da lunedì 26 il conferimento degli sfalci d’erba sarà possibile soltanto con gli appositi bidoni carrellati. Adriano Tolomei, amministratore delegato di Ecoambiente, ieri pomeriggio è stato ospite ai microfoni di Delta Radio, intervistato dal direttore della Voce Pier Francesco Bellini. Un’occasione, anche, per fare il punto sulla nuova raccolta differenziata e sulla tariffa puntuale, già realtà in 21 Comuni della provincia e che - a suon di presentazioni pubbliche - sta ampliando il proprio orizzonte verso est, coprendo le restanti 29 realtà polesane.

Una raccolta che funziona. Sì, perché tutti gli indicatori sono più che confortanti. “Abbiamo registrato ottimi risultati - spiega Tolomei - un dato su tutti: la città di Rovigo nei primi tre mesi del 2023 ha fatto segnare, rispetto al 2022, un incremento davvero importante della raccolta differenziata: siamo già arrivati al 77%”. E questo non è che l’inizio. “Devo ringraziare tutti i cittadini per la partecipazione”, aggiunge subito Tolomei.

E ora tocca al Delta del Po, dove gli incontri (Loreo, Taglio di Po e Porto Viro i primi) per presentare le novità nella raccolta sono già iniziati.

“Stiamo arrivando al completamento del progetto, con il coinvolgimento dei residui 29 Comuni, anche nel Delta del Po - spiega Tolomei - il prossimo step è quello del primo gennaio 2024: per quanto riguarda quest'anno, dunque, non ci sarà nessun impatto dal punto di vista tariffario. Il nostro lavoro in questa fase è quello di introdurre la consapevolezza che andremo ad applicare un sistema di misurazione che farà riferimento al cosiddetto secolo riciclabile, e quindi al bidone del secco. Nei prossimi sei mesi, i cittadini si dovranno abituare a questa novità”. In parallelo, Ecoambiente si prepara ad essere sempre più vicina ai cittadini, “anche attraverso i nostri sportelli - sottolinea Tolomei - perché ricordo che ne abbiamo già inaugurati sei e altri sei apriranno entro fine dell’anno arriveranno a Villadose, Taglio di Po, Porto Viro, Rosolina e Adria. Un modo per implementare i punti di contatto con i cittadini e fare di tutto perché ci sia la disponibilità da parte di tutti di fare un salto di qualità in termini di raccolta differenziata”. Uno sforzo - sottolinea Tolomei - “che stiamo facendo tutti insieme per un grande obiettivo, che è quello del bene comune”.

Intanto, da lunedì 26, come detto, addio ai sacchi del verde nei Comuni di Rovigo, Arquà Polesine, Bosaro, Canaro, Costa, Crespino, Guarda Veneta, Frassinelle, Polesella, Pontecchio e Villamarzana. “Una scelta che va in due direzioni: la prima è quella di garantire la sicurezza dei nostri operatori, che avranno la possibilità di effettuare lo scarico attraverso i bidoni carrellati; e la seconda è di decoro”.

Dunque, per il conferimento della frazione verde bisognerà utilizzare esclusivamente il bidone da 240 litri, che andava richiesto dai cittadini nelle scorse settimane al costo di 35 euro. “Oltre il 65% degli utenti - sottolinea con orgoglio Tolomei - ha attivato il servizio attraverso le nostre piattaforme digitali. Questo vuol dire che due polesani su tre si sono informati dei cambiamento utilizzando gli strumenti informatici. Insomma già questo è per noi un grande passo avanti”. Soltanto il primo di una lunga serie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400