Cerca

confartigianato

Conserve, birra e piadina aziende artigianali premiate

“Fieri di rappresentare le eccellenze agroalimentari”.

Conserve, birra e piadina aziende artigianali premiate

Tre aziende polesane premiate con “menzione speciale” ai Veneto Food Awards 2023: Laura B. di Laura Beltrami di Adria per la categoria “Laboratori di conserve”, Capolinea 309 di Stefano Albertin di Porto Viro per i “Birrifici” e La Voglia di Piada di Maria Rosa Bego Rosolina per la categoria “Forni artigianali”. Le tre realtà associate a Confartigianato Polesine rappresentano l’eccellenza dell’artigianato agroalimentare della nostra provincia, perché utilizzano materie prime di qualità ricercate tra le tipicità del Polesine creando prodotti unici e molto apprezzati per il gusto e la genuinità.

“Siamo particolarmente fieri di questi riconoscimenti ottenuti dai nostri associati - afferma il presidente di Confartigianato Polesine Marco Campion - perché è la giusta attestazione di un lavoro, di un impegno e di una ricerca che mira alla qualità e alla valorizzazione del prodotto. Per alcuni è stata una scommessa e un sogno che si è realizzato, segno che c’è ancora voglia di fare impresa”.

Veneto Food Awards è un riconoscimento che ricerca qualità e tipicità del prodotto, a prescindere dalla grandezza e dalla fama dell’azienda che li presenta. Infatti il lavoro tecnico legato al giudizio dei prodotti è affidato alle giurie settoriali che selezionano i professionisti che dovranno effettuare le degustazioni, rigorosamente alla cieca, premiando dunque solo il prodotto in un criterio di esclusiva meritocrazia.

Laura B. agli “Oscar” dei produttori ha presentato la mostarda, la tradizionale confettura di fragole, le melanzane sott’olio ed il ragù d’anatra. “A marzo ho allargato il laboratorio - afferma Laura Beltrami - perché avevo molte richieste e ho iniziato a lavorare per conto terzi. Ci sono molti produttori agricoli che mi chiedono di recuperare la materia prima invenduta ed è un’attività che mancava in Polesine”.

Scendendo verso il Bassopolesine si arriva a Porto Viro dove Capolinea 309 è ormai una tappa irrinunciabile. Non si tratta solo di un birrificio, ma di un locale dove trovare piatti fatti in casa, secondi con carni selezionate e pizza in pala a lunga lievitazione. “Mi sono licenziato da un posto sicuro per inseguire il mio sogno - racconta il titolare Stefano Albertin - e ho studiato per diventare mastro birraio. Amo il Polesine e il nostro Delta e lo valorizzo intitolando ogni mia creazione ad una località della nostra provincia. Ai Veneto Foods Awards, oltre alle birre di nostra produzione, una al miele del Delta, ho presentato in anteprima anche il nostro Saké ‘Pila’ per il quale utilizziamo il riso Carnaroli Igp”.

A Rosolina è molto noto il negozio “La Voglia di Piada” che offre una piadina molto particolare, leggera, soffice e digeribile. “La nostra particolarità - spiega Maria Rosa Bego - è che utilizziamo non la farina forte ma quella tenera che non genera un impasto elastico e stopposo. Inoltre lo strutto è raffinato, in modo che lasci un gusto più profumato e renda la pasta più morbida. Siamo attenti anche alla cottura, che eseguiamo su una piastra a serpentina a gas che dona un gusto particolare come se fosse cotta sulla brace”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400