Cerca

ROVIGO

Strage di auto rigate

Lunedì la brutta sorpresa per due residenti della zona. Migliaia di euro di danni

Strage di auto rigate

Tornano a colpire i vandali delle automobili in pieno centro a Rovigo e in particolare in piazza Merlin. Auto rigate in sequenza, e danni per migliaia di euro. I residenti della zona, oltre a essere inviperiti sono anche preoccupati.

L’ultima “ondata” di vandalismo e danneggiamenti è recentissima. Lunedì, infatti è stata una brutta giornata per due residenti della zona, che avevano parcheggiato tra piazzetta Annonaria e piazza Roma, nell’unica area non coperta dalle telecamere.

Deve infatti essere qualcuno che sa bene che invece l’area è attrezzata di occhi elettronici sia all’ingresso della zona a traffico limitato, sia vicino alla Taverna degli artisti.

Con un oggetto appuntito due auto almeno sono state rigate profondamente. Ma dando una scorsa alle vetture che abitualmente utilizzano come area di sosta la zona, sono decine le carrozzerie completamente rovinate alla stessa maniera. Una striscia lunga tutta la fiancata, che è uno sfregio bello e buono. Costo della sistemazione? “Da 1.500 a 3mila euro - spiega una vittima dei vandali di piazza Merlin - solo che chi si azzarda a farsi sistemare la carrozzeria, con lo spauracchio che la persona torni a colpire?”.

Alla questura di Rovigo arriverà l’ennesima denuncia di danneggiamenti. Ma qualcuno è deciso ad andare oltre e scrivere un esposto alla procura della repubblica di Rovigo. “Non è possibile che nella zona non ci siano occhi elettronici sufficienti a controllare cosa capita. Questa storia deve finire e questa o queste persone devono pagare per i danni che hanno causato”.

Da tempo, residenti ed esercenti di piazza Merlin segnalano ripetuti episodi di vandalismo ai danni delle auto: carrozzerie rigate con oggetti appuntiti, per danni che, ogni volta, sono da calcolare nell’ordine delle centinaia o delle migliaia di euro. Una situazione fonte di rabbia e fastidio.

Nel febbraio del 2022, la vicenda sembrava arrivata a un epilogo. Infatti un noto esercente del quartiere centrale, aveva chiamato la Volante, ritenendo di avere individuato il responsabile, proprio mentre stava danneggiando una vettura. Il personale del 113 era accorso sul posto e aveva identificato un uomo, un pensionato.

Per approfondire leggi anche:

E’ più che evidente che nonostante gli sforzi e gli occhi sempre più attenti di residenti ed esercenti della zona il problema non è stato risolto. E il “vandalo” delle auto è ancora in piena azione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400