Cerca

ROVIGO

Taxi, zanzare e Pnrr in consiglio

Riunione lampo, in meno di un'ora tutti a casa

Non rispetta i turni, sospesa la licenza al tassista

Un consiglio comunale lampo quello di oggi, venerdì 16 giugno, a Rovigo. Meno di un’ora e poi tutti a casa. Era previsto, dato che l’aula era stata convocata per alcune ratifiche urgenti legate al bilancio, e non per parlare di Iras, altra urgenza. Ma ci si aspettava che almeno i consiglieri approfittassero dei pochi punti all’ordine del giorno per avanzare interrogazioni e interpellanze consiliari sui vari problemi della città.

Invece a questo segmento del consiglio, che in genere occupa più di un’ora e con una grandinata di richieste di intervento, è stata dedicata meno di mezz’ora. Solo due i consiglieri intervenuti per proporre le proprie istanze. Antonio Rossini ha rilevato del difficoltà del settore taxi in città, chiedendo al sindaco Gaffeo impegno per risolvere le dispute fra i gruppi e per arrivare al numero unico del servizio. Gaffeo ha spiegato che “attualmente le licenze attive sono 17, per altre tre disponibili non c’è richiesta. Il numero unico è un problema perché i due gruppi che gestiscono il servizio non riescono a trovare un accordo e in questa fase, fatta di tensioni fra di loro, riteniamo sbagliato forzare la mano. Negli ultimi tempi però è stato potenziato il servizio, portandolo ad una copertura di 20 ore”.

Il consigliere Lorenzo Rizzato (Lega) ha invece chiesto all’amministrazione comunale di migliorare la gestione del servizio per l’animazione estiva comunale: “Mi risulta che sia stato dato poco preavviso alle famiglie per aderire e organizzarsi con i pagamenti per l’animazione estiva”. Altra interrogazione rivolta all’assessore Merlo è sulla disinfestazione delle zanzare: “Spero che venga effettuata in modo efficace soprattutto vicino alle aree verdi anche per evitare il pericolo di infezioni da West Nile”.

Poi le ratifiche per due interventi sul bilancio: variazioni illustrate dall’assessore al bilancio Roberto Tovo, la prima relativa ad alcune somme legate al Pnrr, “si tratta di oltre un milione di euro per la sistemazione di scuole, palestre, la ristrutturazione di ponti, strade teatro Sociale. Occorre anche, con questa delibera, apportare modifiche al piano triennale delle opere pubbliche”. E dopo 59 minuti, secondo più, secondo meno, dall’appello iniziale, il consiglio comunale di ieri è stato dichiarato concluso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400