VOCE
LENDINARA
17.06.2023 - 16:42
La Scuola Primaria F. Baccari di Lendinara vincitrice del concorso “Adotta Uno Spazio” promosso dalla Fondazione Cariparo.
E’ stata un finale di Anno Scolastico di grande soddisfazione per gli allievi ed i docenti della Scuola Primaria F. Baccari di Lendinara dopo aver ricevuto la notizia del prestigioso Primo Posto al Concorso promosso dalla Fondazione Cariparo “Adotta Uno Spazio” con il progetto “Un Parco Per Amico”.
La scuola ha sostanzialmente “adottato” il Parco di San Francesco, storico spazio verde della ridente cittadina ,da sempre luogo di ritrovo per i Lendinaresi di tutte le età.
Il Progetto era ambizioso ed interdisciplinare. Tutti gli alunni della Scuola sono stati coinvolti, i più piccoli hanno abbellito e meglio organizzato lo spazio con simpatici cartelli che rappresentano le “Regole del Bravo Cittadino” da tenere dentro e fuori il Parco, mentre i più grandi hanno studiato, classificato e realizzato un QR code che è possibile trovare all’interno del Parco , costruito bidoni per la raccolta differenziata, pulito e addobbato la graziosa sala posta all’interno e creato una brochure informativa che è stata poi distribuita nei vari punti nevralgici della cittadina.
Sono state poi costruite delle casette in legno per uccelli e pipistrelli ed è stata inserita una bookcrossing che si spera avrà numerosi utenti soprattutto tra i più piccoli frequentatori del Parco.
Per rappresentare la multiculturalità della scuola, si è voluto poi creare un meraviglioso angolo dedicato alle piante aromatiche provenienti da diverse parti del mondo denominato “Angolo Della Pace”.
Il tutto è stato inaugurato nella mattinata del 1 Giugno con una grande festa che ha visto la presenza degli alunni e dei docenti, della dirigente Dott.ssa Paola Malengo, dell’Assessore Francesca Zeggio e del Presidente di Ecoambiente Piepaolo Frigato.
Tutte le attività sono state documentate tramite un video che ha visto gli alunni protagonisti e che ha ricevuto i complimenti dall’Ente Organizzatore per la creatività e la capacità di aver saputo coinvolgere nella totalità gli alunni della Scuola.
Emozionatissima la referente del Progetto Beatrice Maletta che, sottolineando come questo risultato sia stato conseguito grazie alla sinergia tra alunni e docenti e al prezioso sostegno dell’Amministrazione Comunale di Lendinara, coglie l’occasione per ringraziare i colleghi che con Lei hanno collaborato conseguendo questo magnifico risultato: Maria Antonietta Buoso, Chiara Segantin, Christian Coppo, Silvia Bagatin, Carmen Lucchiari, Valentina Previero, Claudia Furlani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE