Cerca

LENDINARA

Gli aumenti frenano la rotonda

Nuovo parcheggio per il Famila: via ai lavori, nell’ambito della realizzazione della ciclopedonale

Gli aumenti frenano la rotonda

Al via i lavori davanti all’area del supermercato Famila a Lendinara. La situazione rientra infatti nell’ambito dei lavori programmati dall’amministrazione comunale per la prosecuzione della pista ciclopedonale lungo la Regionale 88, con una rimodulazione dell’attuale incrocio di via Matteotti con regionale stessa e la riqualificazione del tratto compreso tra via Matteotti e l’incrocio con via Gramsci.

Il progetto di realizzazione dell’intervento ha ricevuto l’approvazione della Provincia perché interesserà la fermata del servizio trasporto pubblico locale, l’autorizzazione paesaggistica e il parere positivo da parte della società Veneto Strade.

Unicomm srl, gestore del supermercato Famila, si è dimostrata favorevole, a proprie spese, alla razionalizzazione dell’ingresso al parcheggio ed alla realizzazione di una nuova uscita sulla Sr 88 e si è resa disponibile a provvedere alla manutenzione straordinaria dell’intera area a parcheggio e la relativa viabilità di servizio. Il Comune di Lendinara e Unicomm srl hanno quindi sviluppato insieme una soluzione progettuale e sottoscritto un protocollo d’intesa fra le parti.

“La parte pubblica ancora non è pronta però - ha detto il sindaco Luigi Viaro - quindi al momento partiranno i soli lavori del parcheggio. Ci stiamo concentrando su altre aree come via De Gasperi, che per i lavori si sta avvicinando ai 600mila euro con una crescita quasi del 30% che ci impone di procedere a rilento con altri progetti. Intanto quindi parte Unicomm e poi quando saremo pronti ci occuperemo della rotatoria e dello spartitraffico per la zona di competenza pubblica”.

Attualmente l’area destinata a parcheggio, infatti, come precisato nei documenti, si presenta in condizioni non ottimali, oltre a registrare una eterogenea distribuzione degli stalli. Le aree di accesso al parcheggio e le strade di penetrazione presentano inoltre un importante deterioramento del tappeto d’usura e ampie fessurazioni.

I lavori prevederanno quindi lo scavo di tutta l’area di parcheggio per una profondità di circa 20-25 centimetri fino a raggiungere lo strato di base, con la demolizione di cordoli e aree spartitraffico del parcheggio. Saranno poi realizzati gli scavi delle nuove linee di scolo delle acque piovane con derivazione dai pozzetti esistenti e sarà spostata la torre faro, oltre a realizzare tre nuovi punti luce sul lato ovest del parcheggio.

Sarà poi realizzato uno strato di base dello spessore di 10 centimetri, un nuovo strato di collegamento “binder” dello spessore costipato di 7 centimetri, una spruzzatura di emulsione bituminosa e successiva realizzazione di manto di usura e si concluderà con la realizzazione della segnaletica con riorganizzazione funzionale del parcheggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400