Cerca

porto tolle

In gol per aiutare la Romagna

Comitati fiera delle frazioni e Pro loco inseme per aiutare le popolazioni colpite dall’alluvione

In gol per aiutare la Romagna

Una partita di calcio (con anche il sindaco Pizzoli tornato a mettere gli scarpini, “ma mi fanno stare in panchina” - scherza), una performance di danza, tanta musica e una serata in compagnia. Sono gli ingredienti per una grande azione di solidarietà: quella andata in scena l’altra sera, a Porto Tolle, con l’iniziativa “In campo per l’Emilia Romagna”, organizzata da comitati fiera di frazione e Pro loco per raccogliere fondi per le popolazioni alluvionate.

Un’esperienza perfettamente riuscita e che permetterà a Porto Tolle di inviare un cospicuo aiuto alla Romagna. L’intero incasso raccolto dagli ingressi e dai chioschi di cibo e bevande saranno versati al conto corrente messo a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna. L’ammontare preciso della cifra raccolta sarà valutato nei prossimi giorni, ma la serata può già dirsi perfettamente riuscita.

E ieri, dal Comune, è arrivato il ringraziamento formale “ai comitati fiera che hanno aderito, alla Pro loco, a chi si è messo in gioco, alla gestione della campo sportivo Cavallari, a Nuvoletto Primo di Commerciale Ferramenta, a Eventi Molesti, al team di ballerini di Jump Around, a Giacomo Marangon e Fabio Maistro, a chi ha partecipato a questa serata contribuendo alla raccolta di fondi per le popolazioni coinvolte nell’alluvione dell’Emilia Romagna”.

"Bravissimi i nostri comitati che si sono messi insieme per una nobile causa - il commento, già nel corso della serata, dell’assessore Silvia Boscolo - lo hanno fatto alla grande, coinvolgendo veramente tantissime persone”.

Una “serata organizzata all’improvviso, in poco tempo”, dice Federico, uno dei volontari al lavoro sotto la supervisione di Giorgia e Tania, le “anime” della serata. “Speriamo di riuscire a dare un aiuto importante ai nostri amici dell’Emilia Romagna - hanno detto - gente forte, sempre con il sorriso e che sta andando avanti con le proprie forze per risollevarsi da quanto accaduto”.

Nello staff, presente anche Silvana Mantovani. “Porto Tolle - spiega - è una città di cuore, e quanto realizzato dai nostri volontari lo dimostra”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400