VOCE
IL RICORDO
17.06.2023 - 12:00
Sergio Milani, fondatore del primo club di Forza Italia in Polesine, dà l’addio al presidente Berlusconi. Oggi vicino agli ottanta anni, Milani è stato il primo in tutta la provincia di Rovigo, a fondare il club di Forza Italia, in un paese - Stienta - che, nell’ormai lontano 1994, non era certo quello di oggi.
In questi giorni, dopo la scomparsa del suo fondatore e presidente, Silvio Berlusconi, non ha voluto far mancare la sua vicinanza al partito e alla famiglia del Cavaliere, ricordando anche il lungo periodo passato alla guida del partito nel paese rivierasco.
“Appena nata Forza Italia - ricorda - ho immediatamente abbracciato e appoggiato la linea di Berlusconi e ho voluto fondare il club al quale, oltre al Comune di Stienta, facevano riferimento anche i Comuni limitrofi di Gaiba e Occhiobello. Decisi, nel mio piccolo, di appoggiare Berlusconi nel mio paese dove, allora, furono in molti a criticarmi e a cercare di fermarmi. Oggi, dopo la morte del Cavaliere, oltre all’esprimere il mio cordoglio a tutta la famiglia Berlusconi, voglio ringraziare i miei compaesani che da subito hanno aderito a Forza Italia e lo faccio con un grande dispiacere nel cuore”.
“Ho conosciuto personalmente Berlusconi e l’ho incontrato in tre diverse occasioni - continua Milani, non senza emozione - la prima volta fu la mia amica Elisabetta Casellati a presentarmelo e lo stesso Berlusconi, con una delle sue solite battute, si complimentò con me per aver fondato il club di Forza Italia, ‘nel paese più comunista d’Italia’. Ad una manifestazione a Milano, Elisabetta (Casellati, ndr) mi fece salire sul palco e rimasi proprio a fianco di loro due. Ho quasi ottant’anni e fino ad oggi non ho mai smesso di lavorare per il partito - conclude Milani - non so che fine farà dopo la morte di Berlusconi, ma spero che ora Forza Italia riesca prendere addirittura più vigore di prima. L’augurio, comunque, è quelle che le idee messe in campo dal Cavaliere possano proseguire ancora”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE