Cerca

TRECENTA

La De Amicis vince il concorso!

L’istituto si aggiudica il premio per miglior progetto assoluto al concorso Abafoods I’m in

La De Amicis vince il concorso!

La primaria De Amicis di Trecenta si aggiudica il premio per miglior progetto assoluto al concorso Abafoods I’m in!. E’ stato riproposto anche per l’anno scolastico 2022-23 il contest dedicato alle scuole promosso dalla realtà produttiva di via Ca’ Mignola Nuova.

"Abbiamo pensato di riproporre la tematica relativa all'inclusione e all’accettazione della diversità con il progetto Abafoods – I’m in! - fanno sapere dall'azienda - perché mai come ora riteniamo importante sensibilizzare le generazioni del futuro, attraverso il coinvolgimento dei bimbi e dei giovani studenti delle scuole della provincia, a riflettere su quanto sia importante accettare ed accogliere, senza lasciarsi influenzare da preconcetti".

Il primo premio, pari a 3mila euro, riservato al miglior progetto assoluto è andato alla scuola primaria De Amicis di Trecenta. I riconoscimenti sono continuati con le categorie riservate alla scuola primaria e alle classi della secondaria di primo grado: tra le primarie, ha primeggiato la quarta della Carducci di Ficarolo (2mila euro), mentre alla classe seconda dello stesso istituto è andato anche il secondo gradino del podio (mille euro). La classe quarta della Papa Giovanni XXIII di Rovigo (500 euro) ha portato a casa la “medaglia di bronzo”. La classifica dei progetti della secondaria vede al primo posto la seconda della Bonifacio di Rovigo (premio da 2mila euro), a cui fanno seguito le seconde e le prime della Ghirardini di Badia Polesine (con un premio rispettivamente di mille euro e 500 euro).

La cifra messa a disposizione dall’azienda è servita ai vincitori ad acquistare materiale utile per la scuola: dalle attrezzature informatiche alla cancelleria, convertendo il rispettivo montepremi in base alle proprie necessità. "E sempre un immenso piacere incontrare i bambini e ragazzi delle nostre scuole, essere accolti con entusiasmo e vedere in loro curiosità e molta attenzione a chi siamo, quello che faccio e perché lo facciamo”, riferisce il Dennis Fenzi, brand ambassador dell’azienda. “Ci auguriamo - dichiarano i componenti del comitato organizzativo Barbara Biondi e Michela Corà - che questa iniziativa sia di ispirazione per altri e che l’interesse a questi tipi di progetti e tematiche siano spunti per trattare questi argomenti già presenti nei programmi scolastici in modo diverso, divertente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400