Cerca

GAVELLO

“Sagra paesana che esalta le tradizioni”

Con Associazione per la cultura rurale

“Sagra paesana che esalta le tradizioni”

Va archivio con successo la sagra paesana di Gavello dedicata alla patrona Beata Vergine delle Grazie. La manifestazione culturale e ricreativa è stata organizzata dalla parrocchia in collaborazione con il circolo Sanbeda. Tra le diverse partnership, quest’anno ha aderito anche l’Acr, Associazione per la cultura rurale.

“La nostra associazione – spiega il presidente provinciale Daniele Ceccarello – è impegnata nella difesa della nostra storia, cultura e nostre tradizioni. Le feste paesane sono riferimenti preziosi della nostra cultura popolare, dove le persone hanno modo di incontrarsi, conoscersi e socializzare attraverso musica e ballo, oppure con momenti conviviali nelle tavolate dello stand gastronomico, gustando piatti tipici della nostra cucina e valorizzando i prodotti della nostra terra. Ho appreso con piacere che dalla cucina dello stand sono usciti quasi duemila piatti: una cosa meravigliosa”.

E ancora: “E’ bello e importante tornare a incontrarsi dopo i difficili anni del Covid che ci hanno costretti in casa, mesi in cui ancor più abbiamo apprezzato il valore della socialità. Come Acr polesana una sera ci siamo dati appuntamenti alla fiera di Gavello: all’appello hanno risposto una sessantina di soci, così abbiamo trascorso una bella serata in sana e allegra compagnia. La sagra è stata organizzata in maniera impeccabile - conclude Ceccarello - pertanto mi sento di ringraziare la parrocchia con il parroco don Luca, il circolo ricreativo con il presidente Massimo Passarella e tutti i volontari che si sono adoperati nell’organizzazione della fiera”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400