Cerca

Economia

Crisi d'impresa, la Camera di commercio promuove la prevenzione

La Camera di Commercio Venezia e Rovigo ha presentato servizi camerali, sportelli decentrati e formazione a sostegno delle imprese

Crisi d'impresa, la Camera di commercio promuove la prevenzione

La Camera di Commercio di Venezia Rovigo ha presentato in Auditorium Grimani nella sede di Mestre, i nuovi servizi e le novità in materia di prevenzione della crisi d'impresa. Durante l'evento sono stati illustrati numerosi strumenti e iniziative finalizzati a supportare le aziende e fornire loro gli strumenti necessari per individuare precocemente segnali di crisi e intervenire di conseguenza. Gli argomenti sono stati toccati dal presidente Massimo Zanon, da Mario Feltrin, dirigente area 3 – Regolazione del Mercato, da Elisa Boato, responsabile del Servizio Tutela del Consumatore e della Fede pubblica (Camera di Commercio di Venezia Rovigo) e da Roberto Brero (project manager corporate finance – Innexta).

Tra i servizi presentati, si evidenzia la piattaforma unica nazionale che raccoglie i dati sulle istanze presentate in Veneto dal momento dell'entrata in vigore del D.L. 118/2021. Inoltre, sono stati istituiti sportelli decentrati affidati alle associazioni di categoria tramite un bando camerale, al fine di potenziare l'assistenza alle imprese. È stata anche offerta formazione specifica per imprese, professionisti ed esperti, focalizzata sulle opportunità offerte dalla finanza innovativa.

La suite finanziaria di Innexta, società in house del sistema camerale, è stata presentata come uno strumento di valutazione e monitoraggio economico-finanziario completo per le imprese. Grazie a diversi report e indicatori, consente di identificare in anticipo aree di criticità e di adottare azioni correttive tempestive.

Inoltre, la Camera di Commercio di Venezia Rovigo ha introdotto l'Esg Pass, una piattaforma per valutare la sostenibilità aziendale secondo i criteri Esg (Environmental, Social, Governance). Questi criteri misurano l'impatto ambientale, il rispetto dei valori aziendali e la trasparenza dell'azienda. Grazie all'Esg Pass, le imprese possono valutare autonomamente il proprio impatto sull'ambiente e sulla società, ottenendo un punteggio di sostenibilità e suggerimenti per migliorare la propria valutazione. La Camera di Commercio di Venezia Rovigo ha indetto un bando per attivare sportelli decentrati per la prevenzione della crisi d'impresa, con l'obiettivo di raggiungere un maggior numero di imprese sul territorio. Sette realtà sono state selezionate per attivare tali sportelli, tra cui Confcommercio Venezia e Terraferma Srl, Associazione Artigiani e Cna Venezia Servizi Srl.

La presentazione di queste nuove iniziative si inserisce nel contesto di un impegno costante della Camera di Commercio di Venezia Rovigo per sostenere le imprese e prevenire situazioni di crisi. L'obiettivo è mantenere la salute delle imprese e evitarne il declino. La partecipazione ad eventi formativi e informativi è stata ampia negli ultimi due anni, coinvolgendo più di mille imprese e professionisti. Il prossimo 5 luglio, al Museo M9 - Museo del '900 a Mestre, si terrà un incontro dal titolo "La finanza innovativa per le imprese venete - Canali alternativi per il reperimento di nuova finanza", dove la Camera di Commercio di Venezia Rovigo, insieme a Innexta, approfondirà il tema della finanza sostenibile e innovativa. Il presidente della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, Massimo Zanon, ha sottolineato l'importanza di sostenere le imprese nella prevenzione delle crisi e ha espresso l'auspicio che una gestione aziendale adeguata possa evitare situazioni di emergenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    21 Giugno 2023 - 18:25

    sarebbe d'uopo conoscere una..diciamo una sola azienda che ha trovato ristoro e benefici grazie a queste iniziative....ci accontentiamo di una sola..fate nomi,cognomi,via e citta'!!

    Report

    Rispondi